Cerca i servizi

Albo Giudici Popolari: iscrizione

I Giudici Popolari affiancano i Giudici nelle giurie durante i processi delle Corti d'Assise e delle Corti d'Assise d'appello. Una Commissione Comunale forma gli elenchi dei cittadini che hanno i requisiti per essere iscritti negli Albi

Albo Presidenti di Seggio: iscrizione

Il Presidente di seggio è un cittadino, iscritto nelle liste elettorali del Comune, che ha il compito e la responsabilità di coordinare la sezione elettorale, cioè il seggio, durante le operazioni di voto

Albo Scrutatori di Seggio: iscrizione

Lo scrutatore é colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che, congiuntamente al Presidente, concorre a formare il seggio. L'iscrizione all'albo e' condizione necessaria per la nomina a scrutatore

Autentica di firma, copie e foto

E' l'attestazione di autenticità del pubblico ufficiale per firme, copie di documenti e foto

Cambio di abitazione

La residenza è il luogo in cui la persona ha la sua dimora abituale. I cittadini che cambiano la propria dimora nel Comune devono comunicare tale variazione rendendo apposita dichiarazione entro 20 giorni.

Cambio o aggiunta di nome o cognome

Chiunque può cambiare il nome o il cognome o aggiungerne un altro al proprio, presentando richiesta al Prefetto

Cancellazione anagrafica (irreperibilità e mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale)

La cancellazione per irreperibilità è effettuata nel caso in cui l'ufficiale d'anagrafe accerti che non vi sia più la dimora abituale presso l'indirizzo di iscrizione anagrafica per un periodo indicativamente non inferiore ad un anno.

Carta d'identità

E' il documento che certifica l'identità personale. I cittadini italiani possono ottenere il documento valido per espatriare nei Paesi dove è consentito.

Certificati di anagrafe, stato civile e di elettorale

I certificati di anagrafe, di stato civile e di elettorale, sono attestazioni rilasciate rispettivamente dall'Ufficiale d'Anagrafe, dall'Ufficiale di Stato Civile e dall'Ufficiale Elettorale.

Cittadinanza italiana

La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica detta "cittadino italiano" alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici

Cittadini Comunitari: attestazioni di soggiorno

E' il documento che può essere richiesto dai cittadini comunitari iscritti nell'anagrafe nazionale della popolazione residente

Convivenze di Fatto

La convivenza di fatto può essere costituita tra due persone maggiorenni sia dello stesso sesso che di sesso diverso

Cremazione

Le cremazioni possono essere effettuate sia per salme che per resti mortali. Possono essere autorizzate dal Comune dove è avvenuto il decesso o dove si trovano i resti mortali.

Dichiarazione Anticipata di Trattamento

La DAT, è la dichiarazione anticipata dei trattamenti in merito alle terapie che una persona intende o non intende accettare nell'eventualità di trovarsi nell'impossibilità di esprimere il proprio volere a causa di patologie invalidanti

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio

L'autocertificazione sostitutiva di certificazione e la dichiarazione sostitutiva di atto notorio sono entrambe dichiarazioni rese dal cittadino ai sensi della legge 445/2000

Emigrazione in altro comune

Il cittadino che si trasferisce in un altro Comune, subito dopo aver effettuato il trasloco, deve rendere dichiarazione all'Ufficio Anagrafe del Comune di nuova residenza.

Lampada votiva

Nei cimiteri del Comune è presente il servizio a pagamento di illuminazione delle tombe

Matrimonio

Il matrimonio è un atto giuridico che indica l'unione tra un uomo e una donna ai fini civili, religiosi o entrambi

Morte: dichiarazione

È una dichiarazione che deve essere resa all'Ufficiale di Stato Civile del Comune dove si è verificato l'evento

Nascita: denuncia

La dichiarazione di nascita è la denuncia, obbligatoria per legge, della nascita di un nuovo nato e comporta l'iscrizione del bambino nei registri di Stato Civile e la contestuale iscrizione anagrafica.

Passaporto

Il passaporto è un documento di riconoscimento che consente di viaggiare in tutti gli stati del mondo riconosciuti dallo Stato italiano. E' rilasciato ai cittadini italiani dalle Questure oppure dalle Rappresentanze diplomatiche

Separazione e divorzio

E' un procedimento che consente di concludere l'accordo di separazione e il divorzio consensuale dinanzi all'ufficiale di stato civile

Sepoltura, Loculi, Ossari, Cinerari, Cimiteri

Su richiesta della famiglia, in base al Regolamento comunale, i defunti possono essere accolti nei cimiteri comunali. Per sepoltura in loculi, cellette ossario, cinerari occorre sottoscrivere un contratto di concessione.

Statistiche demografiche

Riguardano la popolazione residente nel Comune e sono ottenute mediante elaborazioni di dati estratti dall'archivio anagrafico, forniscono un quadro sintetico a supporto delle scelte economiche e politiche dei governi locali

Tessera elettorale

Documento personale da esibire al Seggio a ogni elezione insieme a un documento d'identificazione (Carta d'identità, patente di guida, Passaporto o altro documento equipollente rilasciato da un'amministrazione dello Stato)

Trasferimento della residenza all'estero

Il cittadino residente nel Comune di Formigine che trasferisce la propria dimora abituale all'estero deve rendere dichiarazione di trasferimento della residenza all'estero

Unioni Civili

L'unione civile tra persone dello stesso sesso si costituisce con dichiarazione resa di fronte all'Ufficiale dello Stato Civile alla presenza di due testimoni


Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.