Salta al contenuto

A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani, che ritengono di avere diritto a modificare il proprio cognome e/o nome

Descrizione

La possibilità di cambiare il proprio nome o cognome perchè ridicolo, vergognoso o per altri motivi personali

Come fare

Le richieste di cambio nome e cognome devono rivestire carattere eccezionale e sono ammesse esclusivamente in presenza di situazioni oggettivamente rilevanti, supportate da adeguata documentazione e da significative motivazioni;

L'istanza può essere presentata solo da cittadini italiani direttamente presso la Prefettura del luogo di residenza oppure di nascita
In caso di accoglimento della domanda, il Prefetto emette un decreto con il quale si autorizza a far affiggere un avviso contenente la sintesi della domanda presso l'Albo telematico del Comune di residenza e del Comune di nascita. L'affissione all'Albo Pretorio on line deve avere la durata di trenta giorni consecutivi, per consentire ad eventuali interessati di fare opposizione.
Trascorso questo termine senza che sia stata fatta opposizione, il richiedente presenterà alla prefettura competente copia dell'avviso con la relazione che attesti la eseguita affissione e la sua durata. Il Prefetto, accertata la regolarità delle affissioni e vagliate le eventuali opposizioni, provvederà ad emanare il decreto di autorizzazione al cambio del nome o del cognome.

Il provvedimento definitivo, se favorevole, andrà trascritto e annotato, a cura dell’interessato, nei registri di stato civile.

Cosa serve

Una volta ottenuto il decreto dal Prefetto, dovrà essere pubblicato per trenta giorni consecutivi all'albo pretorio del comune di nascita e del comune di residenza attuale, un avviso contenente il sunto della domanda.

Pertanto è necessario rivolgersi a tale Comune, o ad entrambi se diversi.

Una volta terminata la pubblicazione all'Albo pretorio del Comune, il richiedente presenterà alla prefettura competente copia dell'avviso con la relazione che attesti l'eseguita affissione e la sua durata (attestato di eseguita pubblicazione).

Il Prefetto, una volta fatte le verifiche di rito, adotterà un provvedimento definitivo che, se favorevole, andrà trascritto, a cura dell’interessato, nel registro di stato civile del Comune di residenza, per la successiva annotazione sull'atto di nascita.

Una volta eseguita l'annotazione sull'atto di nascita, la variazione diventerà effettiva e potrà essere modificato il dato anche nei registri anagrafici

Cosa si ottiene

Un decreto che dovrà essere pubblicato nel Comune di nascita e nel Comune di residenza.
In seguito dovrà essere trascritto per la successiva variazione anagrafica

Tempi e scadenze

Non vi sono scadenze per i cittadini ai fini della presentazione della domanda alla Prefettura


Quanto costa

Imposta di bollo per l'istanza di trascrizione del decreto presso l'ufficio di stato civile

Casi particolari

Il cambio per i minori

Se il cambio del nome riguarda un minore, la domanda deve essere sottoscritta da entrambi i genitori, oppure da uno solo dei genitori accompagnata dalla dichiarazione di assenso dell’altro.

Cambio nome cittadino straniero

La procedura sopradescritta non è applicabile ai cittadini stranieri, in quanto competente è lo Stato di appartenenza

Accedi al servizio

Area amministrazione generale e servizi alla città

via Unità d'Italia, 30

41043 Formigine

Ulteriori informazioni

Normativa: D.P.R. 396 del 03.11.2000
D.P.R. 54 del 13.03.2012

Modulistica

Contatti

Area amministrazione generale e servizi alla città

via Unità d'Italia, 30

41043 Formigine

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 09-10-2023, 13:23

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.