Cerca i servizi

Archivio storico comunale: accesso

L'archivio è aperto a ricercatori, studiosi, studenti e più in generale a chiunque abbia interesse a svolgere una ricerca storica, per motivi di carattere personale o professionale

Associazioni: iscrizione al registro, elenco, informazioni

Le Associazioni senza scopo di lucro possono richiedere di iscriversi al Registro ed ottenere il numero di iscrizione. I cittadini possono consultare l'elenco delle Associazioni presenti sul territorio.

Caccia: rilascio tesserino regionale

I cacciatori residenti, in possesso della licenza di porto d'armi per uso caccia, possono richiedere che gli venga rilasciato il tesserino regionale per la caccia.

Consulte comunali delle Associazioni

Le Associazioni che desiderano iscriversi ad una delle consulte (Cultura, Sport, ...) debbono inviare richiesta agli uffici di riferimento

Orti anziani e inclusione

Sono appezzamenti di terreno destinati dal Comune a orti urbani per favorire la socializzazione e la partecipazione alla vita collettiva, le potenzialità di inziativa e auto-organizzazione e il benessere psico-fisico soprattutto delle persone anziane

Patrocini e contributi per iniziative culturali

I cittadini, singoli e associati, possono richiedere al Comune il patrocinio non oneroso, contributi o altri benefici economici, per lo svolgimento di attività culturali di interesse generale.

Patrocini e contributi per iniziative sportive

Le associazioni possono richiedere al Comune il patrocinio non oneroso, contributi o altri benefici economici, per svolgere attività di carattere sportivo di interesse generale: modalità e criteri sono stabiliti da regolamenti comunali

Sale comunali: richiesta d'uso

Il cittadino, l'associazione o l'impresa possono chiedere di utilizzare sale di proprietà del Comune. A seconda della sala (gestore, dimensioni, capienza...) ci sono diverse modalità di richiesta

Volontariato

Tutti i cittadini che si rendono disponibili a svolgere attività di volontariato a supporto della comunità nel territorio comunale devono iscriversi nel Registro comunale

Approfondimenti

Biblioteche

Le biblioteche del Comune di Formigine sono due: * Biblioteca Daria Bertolani Marchetti * Biblioteca per ragazzi Matilda

Castello

Museo multimediale, Sale, Punto Informativo Turistico

Hub in Villa

Hub in Villa è l’incubatore di idee / spazio di coworking del Comune di Formigine per promuovere idee imprenditoriali e di innovazione sociale dei giovani, favorendone l’autoimprenditorialità e lo sviluppo del talento creativo.

Mobilità giovanile in Europa

Progetti per favorire la mobilità giovanile in Europa e creare nuove opportunità di formazione in ambito internazionale

Patti di gemellaggio

Città di Saumur, Città di Kilkenny, Città di Verden (Aller), Comune di Cervia


Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.