A chi è rivolto
Ai cittadini che non hanno più la dimora abituale presso l'indirizzo di iscrizione anagrafica da oltre un anno.
Descrizione
La cancellazione per irreperibilità avviene non prima di un anno dall'inizio della procedura di cancellazione.
Il procedimento di cancellazione dall'anagrafe per irreperibilità accertata prevede la comunicazione di avvio del procedimento agli interessati, nonché una serie di verifiche opportunamente intervallate nell'arco di almeno dodici mesi. Qualora gli accertamenti confermino la mancata reperibilità si provvederà alla relativa cancellazione, trasmettendo le prescritte comunicazioni . Il cittadino cancellato per irreperibilità perde il diritto alla certificazione e tutti i diritti derivanti dall’iscrizione anagrafica. Solo con la re-iscrizione si riacquistano i diritti persi.
Come fare
La cancellazione può essere attivata d'ufficio oppure su domanda di un interessato
Chiunque può segnalare la mancanza della dimora abituale riguardante persone iscritte nella propria o in altre famiglie inviando una e-mail all'ufficio anagrafe (anagrafe@comune.formigine.mo.it) oppure presentandosi allo sportello previo appuntamento
Cosa serve
Essere cittadini che non hanno più la dimora abituale presso l'indirizzo di iscrizione anagrafica da oltre un anno.
Cosa si ottiene
La cancellazione dall'anagrafe
Tempi e scadenze
Indicativamente 365 giorni dall'avvio del procedimento
Quanto costa
nessuno
Casi particolari
Cancellazione per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale
E' la cancellazione d'ufficio dall'anagrafe della popolazione residente dei cittadini extracomunitari che, trascorsi 6 mesi dalla scadenza del proprio permesso di soggiorno, non hanno provveduto al suo rinnovo.
Prima di effettuare la cancellazione l'Ufficiale d'Anagrafe invita il cittadino a presentare il permesso di soggiorno valido e a rinnovare la dichiarazione della dimora abituale presso l'ufficio anagrafe ex art.11 DPR 223/1989
Accedi al servizio
Per prenotare un appuntamento puoi contattare l'ufficio anagrafe
Ulteriori informazioni
Normativa: L. n. 1228/1954 D.P.R. n. 223/1989 come modificato dal D.P.R. 154/2012
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 13-02-2024, 11:29