A chi è rivolto
Ai genitori che devono dichiarare il proprio figlio al Comune per la formazione dell'atto di nascita
Descrizione
Quando nasce un bambino l’evento deve essere denunciato all’ufficiale di stato civile per consentire che venga formato l’atto di nascita.
Nell’atto di nascita vengono scritti, oltre ai dati di chi fa la denuncia, il Comune, il luogo, la data e l’ora della nascita, il sesso del bambino e il nome che gli viene dato.
Come fare
Richiedere denuncia di nascita presso l'ufficio di stato civile oppure presso la direzione sanitaria
Cosa serve
Attestazione di nascita rilasciata dal Centro di nascita dove è avvenuto il parto, documento di identità dei dichiaranti.
Cosa si ottiene
Formazione dell'atto di nascita
Tempi e scadenze
La denuncia di nascita deve essere resa:
- entro 3 giorni dalla nascita presso l'ospedale o casa di cura dove il bambino è nato oppure
- entro 10 giorni dalla nascita presso l'ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza della madre, o in quello dove il bambino è nato
Quanto costa
gratuito
Casi particolari
Denuncia di nascita tardiva
Nel caso in cui la denuncia di nascita venga effettuata oltre i termini previsti dalla legge (10 giorni), verrà comunque redatto un atto di nascita come precedentemente descritto, in cui dovranno essere inserite le ragioni del ritardo della dichiarazione stessa, e ne verrà data comunicazione alla Procura della Repubblica per l'adozione di eventuali sanzioni previste dall'art.566 del codice penale
Accedi al servizio
Per prenotare un appuntamento chiamare l'ufficio al N.059416270
Ulteriori informazioni
Normativa: DPR 396/2000
Codice Civile
L. 218/1995
L. 151/1975
DPR n. 445/2000
Sentenza Corte Costituzionale N.286/2016
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 03-10-2023, 10:56