Salta al contenuto

A chi è rivolto

I certificati vengono rilasciati a chiunque ne faccia richiesta, fatte salve le limitazioni di legge

Descrizione

I certificati rilasciati dall'Ufficio d'Anagrafe, dall'Ufficio di Stato Civile e dall'Ufficio elettorale, sono documenti che attestano situazioni desunte dagli archivi anagrafici, di stato civile e di elettorale, come ad esempio: la composizione della famiglia, la residenza, la nascita, il matrimonio, lo stato libero, la cittadinanza e l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune.

I cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma.

Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette di scaricare alcuni certificati anagrafici per proprio conto dal proprio computer e senza bisogno di recarsi allo sportello

Come fare

La certificazione può essere richiesta da tutti i cittadini maggiorenni previa identificazione; i certificati di anagrafe (stato di famiglia e residenza), e di stato civile (nascita, matrimonio e morte) possono essere rilasciati a chiunque ne faccia richiesta per un personale interesse.

Cosa serve

Un documento di riconoscimento

Cosa si ottiene

Rilascio del certificato

Tempi e scadenze

Tempi: Il rilascio è immediato per tutti i certificati, previo appuntamento, esclusi quelli per i quali è necessaria una ricerca storica e/o d'archivio.

Scadenze: I certificati attestanti stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazioni (es. certificazioni di nascita e di morte) hanno validità illimitata.
Le restanti certificazioni hanno validità di 3/6 mesi dalla data di rilascio.

Quanto costa

I certificati di anagrafe sono rilasciati in bollo da euro 16.00 (da acquistare preventivamente) salvo i casi di esenzione, e si possono utilizzare solo nei rapporti tra privati.
I certificati e gli estratti di stato civile sono rilasciati gratuitamente.

Accedi al servizio

Accedi al portale ANPR

Dal lunedì al sabato 8.15-12.15
lunedì pomeriggio dalle 14.15-17.45
giovedì 8.15-13.30 / 14.15-17.45

L'anagrafe risponde telefonicamente con i seguenti orari: 
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15-13.00
giovedì 8.15-13.30 / 14.15-17.30
sabato 8.15-12.00


Area amministrazione generale e servizi alla città

via Unità d'Italia, 30

41043 Formigine

Ulteriori informazioni

Normativa: DPR 223/1989, DPR 396/2000, DPR 223/1967, DPR n.445/2000, D.Lgs 196/2003, L 183/2011, DPR n. 642/1972.

Contatti

Area amministrazione generale e servizi alla città

via Unità d'Italia, 30

41043 Formigine

Ufficio elettorale, giudici popolari

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Area amministrazione generale e servizi alla città

via Unità d'Italia, 30

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 29-02-2024, 16:06

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.