A chi è rivolto
Ai familiari o a tutti coloro che devono comunicare il decesso di una persona, ai fini della redazione dell'atto di morte
Descrizione
La dichiarazione di morte viene resa non oltre le ventiquattr'ore dal decesso, salvo casi particolari.
Come fare
La dichiarazione di morte dovrà essere resa davanti all’ufficiale di stato civile del comune in cui è avvenuto il decesso o dove è stato trovato il cadavere.
Cosa serve
Per la redazione dell'atto di morte è sufficiente la denuncia del decesso da parte di una persona che ne sia a conoscenza, o l'avviso di decesso se l'evento è avvenuto in un luogo di cura.
Successivamente, ai fini delle altre autorizzazioni, di norma il Comune necessita della seguente documentazione:
- certificato di decesso compilato dal medico curante o dalla guardia medica su apposito modulo che attesti l’avvenuto decesso e la causa di morte;
- certificato di accertamento di morte compilato dal medico necroscopo;
- scheda di morte (Modello ISTAT D/4) compilata dal medico curante nella parte riguardante le cause del decesso.
- Avviso di decesso rilasciato dalla struttura residenziale
Cosa si ottiene
Denuncia di morte
Tempi e scadenze
Scadenze: Entro 24 ore dal decesso
Quanto costa
Marche da bollo per istanze e autorizzazioni da acquistare preventivamente in tabaccheria
Diritto fisso per il trasporto funebre
di 36.00 euro
Il pagamento di tale importo deve essere effettuato esclusivamente alla cassa della Tesoreria Comunale presso la BANCA BPER in Via Trento Trieste N. 11 a Formigine, oppure con il pagamento OnLine PagoPA
Accedi al servizio
Per prenotare un appuntamento contattare l'ufficio al N.059416270
Ulteriori informazioni
Normativa: Codice Civile e DPR n.396/2000
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 09-10-2023, 14:03