A chi è rivolto
La TARI è dovuta da chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali od aree scoperte a qualsiasi uso adibiti suscettibili di produrre rifiuti.
Come fare
Come si paga?
Il Comune invia ai contribuenti una comunicazione contenente i prospetti di calcolo della tassa dovuta e il modello F24 precompilato, il quale potrà essere pagato presso le banche o Poste.
È possibile chiedere la domiciliazione bancaria della TARI trasmettendo la richiesta on line accedendo al portale dei servizi on line oppure presentando il mandato di addebito diretto SEPA presso gli sportelli del Comune di Formigine o inviandolo via e-mail a tributi@comune.formigine.mo.it.
Per chi presenta la richiesta prima del 28 febbraio il servizio è attivo dalle rate di acconto.
Per le richieste presentate successivamente e fino al 30 settembre la domiciliazione sarà attiva dalla rata di saldo dell'anno in corso.
E' possibile pagare on line accedendo al portale delle entrate del Comune.
Se il contribuente non paga alla scadenza?
In caso di mancato pagamento dell’F24 inviato, il Comune notifica un atto di sollecito/accertamento, con la richiesta di pagamento della tassa dovuta e degli interessi. Se l’atto di sollecito non viene pagato entro 30 giorni dalla sua notifica, vanno poi applicati anche la sanzione, pari al 30% della tassa dovuta e non pagata, e gli interessi maturati.
Presentazione della dichiarazione
I soggetti passivi sono tenuti a presentare apposita dichiarazione al Comune, su modello predisposto dal Comune stesso, la quale ha effetto anche per gli anni successivi qualora le condizioni di assoggettamento alla tassa siano rimaste invariate. La dichiarazione deve essere presentata entro il termine di novanta giorni dalla data in cui:
- ha inizio il possesso o la detenzione di locali ed aree assoggettabili alla tassa;
- si verifica la variazione di quanto precedentemente dichiarato;
- si verifica la cessazione del possesso o detenzione dei locali ed aree precedentemente dichiarate.
Cosa serve
Modulistica compilata ed eventuale documentazione integrativa richiesta
Cosa si ottiene
Ricezione degli avvisi di pagamento TARI
Il Comune invia le rate di pagamento TARI in due spedizioni:
- primo invio a fine marzo contenente le due rate di acconto con scadenza 30/04 e 31/07;
- secondo invio a fine novembre contenente la terza rata di saldo/conguaglio con scadenza 02/12 .
E' possibile chiedere la ricezione in formato elettronico dei documenti di riscossione trasmettendo la richiesta on line accedendo al portale dei servizi on line oppure presentando la richiesta presso gli sportelli del Comune di Formigine o inviandola via e-mail a tributi@comune.formigine.mo.it.
Si precisa che l'opzione di invio in formato elettronico si estende automaticamente alle comunicazioni agli utenti dovute in caso di variazioni di rilievo nelle condizioni di erogazione del servizio raccolta e trasporto rifiuti, spazzamento e lavaggio strade e/o gestione tariffe e rapporti con gli utenti.
Tempi e scadenze
Quando si paga?
Il regolamento comunale prevede tre scadenze:
- la prima rata di acconto con scadenza 30 aprile;
- la seconda rata di acconto con scadenza 31 luglio;
- la terza rata di saldo/conguaglio dell’anno, con scadenza 02 dicembre.
Quanto costa
Approvazione tariffe TARI
Il Consiglio Comunale con prorpia Delibera n. 42 del 29/04/2024 ha approvato le tariffe TARI anno 2024, confermando quelle vigenti per l'anno 2023, per le utenze domestiche e le utenze non domestiche.
Sono previste riduzioni o agevolazioni?
Il regolamento comunale prevede diverse agevolazioni e riduzioni, sia per l’utenza domestica che non domestica.
Agevolazioni per utenze domestiche
- agevolazioni ISEE: occorre presentare la richiesta di riduzione ISEE, unitamente alla certificazione ISEE, entro il 30/09 di ogni anno. E' possibile presentare la richiesta on line accedendo al portale dei servizi on line;
- agevolazioni per chi effettua il compostaggio: occorre presentare il modulo di richiesta. In caso di dismissione va presentata comunicazione di cessazione compostaggio. E' possibile presentare la richiesta o comunicarle la cessazione dell'agevolazione on line accedendo al portale dei servizi on line.
- per le utenze domestiche che effettuano conferimenti presso le isole ecologiche sono previsti sconti inseriti nella TARI dell'anno successivo, secondo i criteri previsti dalla Giunta con Delibera n. 134/2021.
Agevolazioni per utenze non domestiche
- per particolari categorie previste dal Regolamento che effettuano la raccolta differenziata o per immobili vuoti e privi di utenze (luce-acqua-gas) occorre presentare il modulo di richiesta. E' possibile presentare la richiesta on line accedendo al portale dei servizi on line;
- per riduzioni di superficie o di percentuale della parte variabile per avvio al reciclo al di fuori del servizio pubblioco di parte dei rifiuti urbani, oltre che degli speciali, occorre presentare apposita dichiarazione di avvio al riciclo, unitamente ai formulari, entro il 31/01 di ogni anno. E' possibile presentare la richiesta on line accedendo al portale dei servizi on line;
- chi conferisce TUTTI i propri rifiuti urbani al di fuori del servizio pubblico, avvalendosi di soggetti privati abilitati per l’avvio al recupero della totalità dei rifiuti, può presentare istanza di fuoriuscita TARI entro il 30/6, con decorrenza dall'anno successivo.
Procedure collegate all'esito
Per le dichiaraizioni o istanze
- presentate sul portale dei servizi on line del Comune, a cui si accede con il proprio SPID o CIE (carta d'identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi)
- trasmesse tramite e-mail o PEC
si riceverà sulla propria casella mail/PEC una comunicazione di avvenuta protocollazione.
Il titolare di una posizione TARI deve recarsi presso le Case Smeraldo per ritirare la tessera smeraldo e il kit per la raccolta rifiuti.
Chi presenta ora dichiarazione di inizio TARI per ritirare il kit deve presentare alla Casa Smeraldo copia della dichiarazione e del messaggio di ricevuta protocollazione o copia della dichiarazione con il timbro di ricevuta apposto allo Sportello del Cittadino.
Accedi al servizio
Portale dei servizi on line del Comune
Ulteriori informazioni
Regolamenti Comunali
TARI:
- Regolamento Comunale TARI, modificato con Delibera di Consiglio Comunale n. 29 del 26/04/2023, in vigore dal 01/01/2023
- Regolamento Comunale TARI, modificato con Delibera di Consiglio Comunale n. 67 del 29/06/2021, in vigore dal 01/01/2021
- Regolamento Comunale TARI, modificato con Delibera di Consiglio Comunale n. 6 del 28/01/2020, in vigore dal 01/01/2020
Interpello
- Regolamento Comunale per la disciplina del diritto di interpello, approvato con Delibera di consiglio Comunale n. 34 del 28/04/2016
Generale delle Entrate
- Regolamento Generale delle Entrate, modificato con Delibera di Consiglio Comunale n. 84 del 28/11/2024, in vigore dal 2025
- Regolamento Generale delle Entrate, modificato con Delibera di Consiglio Comunale n. 73 del 28/09/2017, in vigore dal 01/01/2018
- Regolamento Generale delle Entrate 2020, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 84 del 24/09/2020, in vigore dal 01/01/2020
Statuto del Contribuente
- Regolamento Comunale per l'applicazione dello statuto dei diritti del contribuente, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 83 del 28/11/2024, in vigore dal 2025
Carta dei Servizi:
- Carta della qualità dei Servizi TARI, approvata con Delibera di Giunta Comunale n. 104 del 15/07/2021
Questionario di rilevazione dei livelli di qualità TARI, da compilare e inviare via mail a tributi@comune.formigine.mo.it o consegnare a mano allo Sportello del Cittadino.
Normativa TARI:
Legge n. 147/2013 art. 1 c. 639 (Legge di stabilità 2014)
Altre informazioni:
TARI dall'anno 2014
TARES anno 2013
Link utili
Modulistica
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 13-01-2025, 17:35