Salta al contenuto

A chi è rivolto

Cittadino, Impresa, Associazione

Chi può presentare

La domanda può essere presentata da cittadini, imprese, associazioni che necessitino di occupare temporaneamente il suolo pubblico per un tempo limitato (ore, giorni, comunque per un periodo inferiore all'anno).

Descrizione

Le richieste riguardano il rilascio della concessione temporanea di occupazione di spazi ed aree pubbliche per lo svolgimento di attività temporanee, quali: manifestazioni e/o iniziative sportive, culturali, religiose, politiche, sociali, oltre che occupazioni per potature, traslochi e cantieri stradali.
Nel caso in cui occorra provvedere alla modifica della viabilità (es. chiusura, anche parziale, di strade, istituzione sensi unici alternati, istituzione di divieti di sosta) dovrà essere richiesta contestualmente apposita Ordinanza Temporanea alla Polizia Locale

Come fare

Se l'occupazione di suolo pubblico è richiesta da imprese per attività di somministrazione di alimenti e bevande, attività produttive e commerciali, l'istanza deve essere presentata tramite la Piattaforma Telematica Accesso Unitario del SUAP

Se l'occupazione di suolo pubblico è richiesta da partiti o movimenti politici, associazioni ed enti no profit o da privati cittadini per manifestazioni e trattenimenti temporanei e/o iniziative sportive, cantieri stradali, potature o traslochi la domanda deve essere presentata tramite la modulistica di seguito allegata.

Per occupazioni di suolo finalizzate ad attività commerciali l'ufficio comunale di riferimento è l'Ufficio Commercio (tel. 059 416316 - 059 416159)

Per le altre tipologie di occupazioni temporanee l'ufficio comunale di riferimento è l'Ufficio Manutenzione (tel. 059 416117 - 059 416165)

Cosa serve

Occorre presentare tutta la documentazione necessaria a corredo della domanda, come indicata nei moduli

Cosa si ottiene

Concessione temporanea di suolo pubblico

La concessione, firmata digitalmente dal dirigente competente, sarà inviata al richiedente a mezzo pec, previo pagamento dell'imposta di bollo di € 16. Per i richiedenti che non hanno un indirizzo di posta elettronica certificata sarà consegnata previo appuntamento con l'ufficio competente e previo pagamento dell'imposta di bollo di € 16 se dovuta.

Tempi e scadenze

Per consentire la conclusione del procedimento entro i termini previsti dalla normativa vigente la domanda va presentata almeno 30 giorni prima, salvo casi particolari per i quali si rimanda ai singoli moduli di domanda.

Gli uffici provvedono ad istruire il procedimento ed al successivo rilascio o diniego della concessione entro il termine di 30 giorni dalla ricezione dell'istanza. Le domande incomplete saranno sospese e seguirà richiesta di integrazione.

Quanto costa

Assolvimento dell'imposta di bollo: una marca da bollo di € 16,00 per la domanda e una marca da bollo di € 16,00 per la concessione, salvo i casi di esonero stabiliti dalla normativa vigente in materia

Il concessionario è tenuto al pagamento del Canone Unico Patrimoniale nei casi previsti dal Regolamento Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 25/03/2021. La definizione e l'addebito del canone saranno indicati direttamente nella concessione di occupazione di suolo pubblico rilasciata.

Casi particolari

Accedi al servizio

Portale regionale Accesso unitario (SOLO PER
ATTIVITÀ DI IMPRESA)

Dove rivolgersi

Occupazioni di suolo finalizzate ad attività commerciali: 059 416159/059416316

Occupazioni per cantieri, potature, traslochi, manifestazioni sportive tel. 059 416117

Ulteriori informazioni

Modulistica

Contatti

Area programmazione e gestione del territorio

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Area programmazione e gestione del territorio

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Formigine Patrimonio S.r.l.

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 05-02-2025, 08:30

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.