Icona categoria

2 aprile: grande festa a Casinalbo

Mercato di qualità, street food, attività per i bambini faranno da corollario all’inaugurazione della nuova rotatoria che riqualifica il centro della frazione

Icona categoria

2018: un anno di grandi progetti

Riqualificazione dei centri storici e interventi per la sicurezza di fabbricati e strade tra gli obiettivi dei nuovi cantieri

Icona categoria

“Aziende a scuola” tutto l'anno

Un efficiente modello di rete tra istituzioni pubbliche e soggetti privati, un esempio di buone pratiche per la crescita socio-economica di un territorio

Icona categoria

24 aprile, chiusi gli uffici comunali

Ecco i numeri utili per contattare il Comune

Icona categoria

3 giugno: chiusi gli uffici comunali

Ecco i numeri utili per contattare il Comune

Icona categoria

46° Coppa Comune di Formigine

Una gara ciclistica “in rosa”, dalle caratteristiche uniche

Icona categoria

7 gennaio: chiusura uffici

Attivi tutti i numeri per le emergenze. La biblioteca rimane aperta

Icona categoria

72° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile sono in programma le celebrazioni, il 26 si ricorda la strage di Monchio

Icona categoria

86 luoghi sensibili per il gioco d’azzardo

È stata effettuata la mappatura. Il secondo step prevede di verificare che i luoghi sensibili siano ad almeno 500 metri di distanza da sale con apparecchi per il gioco d’azzardo

Icona categoria

A Ca’ Bella un alimentatore d’idee per le aziende

Uno strumento a supporto di chi vuole fare impresa perché Formigine continui a crescere anche in futuro

Icona categoria

A Colombaro il primo gruppo di “Controllo di vicinato”

L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio sul tema della sicurezza

Icona categoria

A Formigine la bandiera d'onore del Consiglio D'Europa

Il Comune riceverà anche un finanziamento del programma europeo Erasmus+ per la realizzazione di uno scambio giovanile internazionale

Icona categoria

A Formigine sono arrivati i bambini Saharawi

Sono dieci i piccoli ospitati a Magreta. Come sempre, durante questo soggiorno che per loro è anche una vacanza, verranno sottoposti a cure sanitarie di vario tipo

Icona categoria

A primavera "sbocciano" tanti nuovi eventi ambientali

Tra le iniziative, la piantumazione di 297 alberi per tutti i bambini nati nel 2016

Icona categoria

A teatro con mamma e papà

Domenica 15 gennaio, Il viaggio del fuoco

Icona categoria

A teatro con mamma e papà: domenica 4 “Un Sogno nel Castello”

In scena lo spettacolo della compagnia Teatrodaccapo

Icona categoria

Accordo di programma con la Regione per la sicurezza

Grazie ad un progetto regionale, al via nuovi interventi su videosorveglianza e telecontrollo, illuminazione pubblica, segnaletica, animazione territoriale, organizzazione di servizi volontari (controllo del vicinato e volontari della sicurezza), iniziative di prevenzione del disagio sociale.

Icona categoria

Aggiornati i piani di emergenza comunali di Formigine

Tra le novità, il recepimento del nuovo sistema di allertamento regionale che permette di valutare le misure di prevenzione

Icona categoria

Agricoltura e ambiente: due facce della stessa medaglia?

E’ il titolo dell’incontro al Castello per sviluppare nuove idee sulla competitività dell’agricoltura del territorio

Icona categoria

Al via a Formigine la biblioteca degli oggetti

Dallo zaino di montagna alla tigelliera, un modo per diffondere la cultura della condivisione

Icona categoria

Al via i mercoledì di “Luglio col bene che ti voglio”

Quattro appuntamenti a tema animeranno il luglio formiginese. Si comincia domani sera con un tuffo nei leggendari anni Sessanta. Poi rock, country e Miss Mondo

Icona categoria

Al via la Nuova Casa della Salute

Due i nuovi presidi sanitari previsti: servizi orientati alle cronicità presso i poliambulatori e “polo della crescita” a Villa Bianchi

Icona categoria

Al via le iscrizioni ai servizi scolastici

Attivata la procedura online da oggi fino al 24 luglio 2017

Icona categoria

Alla (ri)scoperta delle amarene

Domenica 4 giugno, si terranno un convegno internazionale e una festa contadina per la valorizzazione di un piccolo frutto dalle grandi potenzialità, la cui storia affonda nelle radici del nostro territorio

Icona categoria

Allerta arancione, vento forte

Consigli utili

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.