Salta al contenuto

Contenuto

Sono arrivati mercoledì notte direttamente dai campi profughi localizzati a sud di Tindouf, in Algeria, dove vivono. Sono i bambini del popolo Saharawi che, come ogni anno, vengono accolti in estate nella nostra regione nell’ambito di un progetto che rinsalda l’amicizia tra i popoli offrendo ai piccoli sia un'occasione di svago e vacanza, sia uno screening sanitario con accertamenti e cure mediche di vario tipo. Sono in tutto diciannove i minori - di età compresa tra gli otto e i sedici anni - giunti quest’anno nel Modenese, dieci dei quali ospitati a Formigine presso le scuole elementari Palmieri di Magreta. Si tratta di bambini tutti affetti da problematiche sanitarie di varia natura per le quali verranno sottoposti a diversi controlli durante il periodo di permanenza qui. Il loro rientro nei campi profughi è previsto per il 20 luglio prossimo. Come sempre, a occuparsi di organizzare e gestire il loro soggiorno a Formigine (che, ricordiamolo è gemellato con la tendopoli di Edchera, sempre in Algeria) è il comitato locale dell’Associazione di solidarietà con il Popolo Saharawi "Kabara Lagdaf” che proprio quest’anno festeggia i venticinque anni di attività a sostegno del popolo Saharawi.

07/07/2017

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:29

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.