Salta al contenuto

A chi è rivolto

Il cittadino o l’impresa devono rivolgersi ad un tecnico abilitato all’esercizio della professione

Descrizione

Prima di presentare un intervento edilizio, è possibile chiedere una Valutazione Preventiva sull'ammissibilità dell'intervento che si intende realizzare solo per le seguenti casistiche:

A) per la successiva presentazione di Permesso di costruire - PdC (interventi di cui all’art. 17, della L.R. n. 15/2013 e ss.mm.ii.) oppure per la successiva presentazione di Segnalazione Certificata Inizio Attività - SCIA (interventi di cui all’art. 14, della L.R. n. 15/2013 e ss.mm.ii.);

B) per la successiva presentazione di varianti non essenziali per interventi su edifici vincolati oppure per la richiesta di parere della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP) per interventi di cui all’art. 7, comma 1, lettere a), a bis), g), h), m), della L.R. n. 15/2013 e ss.mm.ii. su immobili ubicati nel centro storico o su edifici soggetti a restauro e risanamento conservativo.

Come fare

La Valutazione può essere presentata secondo le seguenti modalità:

oppure

Cosa serve

Credenziali SPID o PEC

Cosa si ottiene

Viene rilasciata una Valutazione sull’ammissibilità dell’intervento oppure il parere della CQAP

Tempi e scadenze

Tempi
La Valutazione Preventiva è rilasciata dallo Sportello Unico per l'Edilizia entro 45 (quarantacinque) giorni dalla presentazione della domanda.

Scadenze
La Valutazione ha validità di anni Cinque dal rilascio, fatta salva l'entrata in vigore di norme contrastanti.

Quanto costa

  • n. 2 marche da bollo da 16 euro (una per l’istanza e una per il rilascio)
  • diritti di segreteria:
    - lettera A) relativa a interventi edilizi € 450,00
    - lettera B) relativa a varianti in corso d'opera per fabbricati tutelati o per la richiesta di parere della CQAP € 150,00

Il pagamento dei diritti di segreteria può avvenire secondo una delle seguenti modalità:

  • tramite Pago PA, accedendo al sito del Comune al seguente link pagamenti on line Ufficio Tecnico presentando l'attestazione del versamento;
  • in contanti presso il tesoriere comunale BPER Banca spa;
  • tramite Bancomat o Carta di Credito presso lo Sportello del Cittadino

Accedi al servizio

Caricare la pratica edilizia tramite il portale regionale Accesso unitario

Area programmazione e gestione del territorio

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Dove rivolgersi

Orario telefonate

Per parlare con la Segreteria

Dal Lunedì al Venerdì: dalle 8.00 alle 10.00

Per parlare con i Tecnici comunali

Lunedì - Mercoledì - Venerdì: dalle 9.00 alle 10.00

Appuntamenti con i Tecnici comunali
Cittadini: ricevuti su appuntamento il Giovedì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00.

Tecnici esterni: ricevuti su appuntamento il Martedì dalle 10.00 alle 12.30.

Documenti

Modulistica del Comune di Formigine relativa a tutti i procedimenti edilizi

Allegati

Contatti

Area programmazione e gestione del territorio

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 14-01-2025, 12:44

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.