A chi è rivolto
Proprietari di immobili in aree PEEP, ARS ed in Edilizia Convenzionata
Descrizione
E' possibile, versando un corrispettivo al Comune e stipulando un apposito contratto, in base alle diverse tipologie di convenzioni:
- trasformare in piena proprietà il diritto di superficie, senza vincoli residui sul prezzo di vendita e canone di locazione
- rimuovere i soli vincoli relativi al prezzo massimo di vendita e di locazione degli immobili in diritto di superficie
- rimuovere i vincoli degli immobili concessi in diritto di proprietà.
Occorre allegare al modulo copia del rogito di acquisto o dell'atto di assegnazione e copia della tabella millesimale dell'immobile
Se invece vuoi vendere o locare, senza modificare la convenzione esistente, puoi chiedere al Comune il calcolo del prezzo massimo di vendita o di locazione
Come fare
Presenta la richiesta tramite il modulo qui sotto
Cosa serve
Compila il modulo allegando i documenti richiesti (documenti di identità, atto di provenienza, tabelle millesimali, ...)
Cosa si ottiene
- Modifica o rimozione dei vincoli convenzionali
- Autorizzazione a vendere o affittare senza modifica/rimozione dei vincoli
Tempi e scadenze
Autorizzazione alla vendita/locazione e determinazione del prezzo massimo di vendita/locazione: 30 giorni
Calcolo del corrispettivo per l'eliminazione e/o la modifica dei vincoli convenzionali: 90 giorni
Quanto costa
Per l'AUTORIZZAZIONE A VENDERE O AFFITTARE senza modifica/rimozione dei vincoli:
- 2 marche da bollo da € 16,00
- diritti di segreteria € 50
Per la MODIFICA O RIMOZIONE DEI VINCOLI convenzionali:
- diritti di segreteria:
- € 50 per la richiesta di determinazione del corrispettivo (Modulo 1)
- € 100 per l'accettazione del corrispettivo (Modulo 2) - corrispettivo calcolato in base alla legge vigente al momento della richiesta
- spese notarili per la stipula della nuova convenzione (imposte di bollo, di registro, di trascrizione, diritti di segreteria, parcella notarile nel caso di stipula a cura di Notaio scelto dai richiedenti)
Il pagamento dei diritti di segreteria può avvenire secondo una delle seguenti modalità:
- tramite Pago PA, accedendo al sito del Comune al seguente link portale dei pagamenti e selezionando il sottoservizio "Alienazione beni immobili" e la voce di costo "Diritti di segreteria"
- in contanti presso la tesorieria comunale (BPER Banca spa - Via Trento e Trieste 11, Formigine)
- tramite Bancomat o Carta di Credito presso lo Sportello del Cittadino (prenota un appuntamento con lo sportello "Tributi e Altri Servizi")
Procedure collegate all'esito
L'esito verrà comunicato:
- con invio tramite raccomandata a/r alla residenza del richiedente
- con invio tramite PEC all'indirizzo PEC del richiedente (se ne è in possesso)
- con ritiro cartaceo presso lo Sportello del Cittadino
Accedi al servizio
Per ritirare la modulistica cartacea o per presentare una richiesta in modalità cartacea prenota un appuntamento con lo sportello "Tributi e Altri Servizi" presso lo Sportello del Cittadino
Dove rivolgersi
Per informazioni:
- telefona al 059.416315 dalle 9:00 alle 10:00
- invia una mail a patrimonio@comune.formigine.mo.it
Per presentare la richiesta:
- invia il modulo dalla tua mail a patrimonio@comune.formigine.mo.it
- invia il modulo dalla tua PEC a area3@cert.comune.formigine.mo.it
- prenota un appuntamento con lo sportello "Tributi e Altri Servizi" presso lo Sportello del Cittadino
Documenti
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 04-02-2025, 09:33