A chi è rivolto
associazioni e enti senza scopo di lucro
Descrizione
La richiesta riguarda il rilascio della concessione temporanea di occupazione di spazi ed aree pubbliche per raccolta di materiali quali indumenti, carte e similari e la raccolta di fondi mediante cessione di oggetti a scopo benefico ed umanitario, effettuata esclusivamente da Enti o Associazioni senza scopo di lucro.
Qualora la raccolta, sul posto, sia affidata a soggetti privati, questi ultimi devono essere in possesso della delega, in originale, firmata in modo leggibile dal responsabile dell’Associazione o Ente in nome del quale svolge l’attività. Chi effettua la raccolta deve essere in ogni caso munito di tessera di riconoscimento firmata dal presidente dell’Associazione o Ente.
Coloro i quali effettuano raccolte di beneficenza mediante cessione di oggetti devono fare palese riferimento allo scopo esclusivamente benefico della cessione e devono consegnare oggetti di valore economico pressoché simbolico, in cambio di una libera contribuzione, il cui importo non deve essere in alcun modo prefissato. Devono comunque essere sempre rispettate le norme igienico-sanitarie vigenti.
Come fare
occorre compilare la domanda di occupazione temporanea di suolo pubblico mediante la modulistica allegata
Cosa serve
occorre presentare la domanda completa di tutte le informazioni richieste nel modulo
Cosa si ottiene
concessione temporanea di suolo pubblico
Tempi e scadenze
la domanda va presentata almeno 30 giorni prima del giorno previsto per l'occupazione.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
riferimenti normativi: art. 45 del Regolamento comunale di polizia urbana
Modulistica
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 18-02-2025, 11:14