Introduzione del servizio

Il servizio di raccolta dei rifiuti urbani è gestito da Hera spa.

Le modalità di raccolta del Comune di Formigine si pongono l’obiettivo di incrementare il riciclo di materia, dunque il risparmio di risorse del Pianeta, in linea con gli obiettivi della Regione Emilia Romagna e dell’Unione Europea.


Attivazione utenza, Carta Smeraldo e kit per la raccolta rifiuti

Per poter usufruire del servizio raccolta rifiuti nel territorio di Formigine è necessario come prima cosa attivare una posizione TARI contattando il Servizio Tributi. Successivamente sarà possibile ritirare la Carta Smeraldo e i kit per la raccolta dei rifiuti presso lo Sportello di Hera di via del Tricolore 14 a Formigine, dal lunedì al giovedì dalle 8:00 alle 13:30, venerdì dalle 8:00 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 17:00, sabato dalle 8:00 alle 12:30 (fare riferimento allo sportello anche in caso di smarrimento della tessera).

Attraverso il Servizio Tributi è altresì possibile richiedere il Modulo per il rilascio della Carta Smeraldo al condominio, al fine del conferimento dei rifiuti indifferenziati derivanti dall'attività di pulizia delle aree comuni.


I kit per la raccolta rifiuti possono essere ritirati presso:

  • Sportello di Hera di via del Tricolore 14 a Formigine, dal lunedì al giovedì dalle 8:00 alle 13:30, venerdì dalle 8:00 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 17:00, sabato dalle 8:00 alle 12:30: fornisce tutte le dotazioni;
  • Isole ecologiche del territorio di Formigine: forniscono esclusivamente i sacchi gialli (plastica), blu (carta) e i sacchetti compostabili per l’organico, nelle giornate di martedì, giovedì e sabato, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Il kit può essere ritirato dall'intestatario della Tari o da un suo delegato. La delega deve necessariamente essere formalizzata con la compilazione di questo modulo.

Per cittadini fragili o persone non autosufficienti, sarà possibile richiedere una consegna delle dotazioni su appuntamento chiamando il numero 800.999.500.


Fornitura di dotazioni extra ordinario

  • Compostiere e sconto TARI: per gli utenti interessati a effettuare il compostaggio dei rifiuti, si rende possibile il ritiro in comodato d’uso gratuito di una compostiera presso l’Isola Ecologica Boomerang di Via Copernico in località Casinalbo. Assieme alla strumentazione verrà consegnato un modulo da presentare al Servizio Tributi ai fini dell’ottenimento di uno sconto sulla TARI.
  • Cassonetto di dimensioni maggiori: per le attività produttive è possibile richiedere un cassonetto della dimensione più adeguata alle proprie esigenze. Presso lo Sportello di Hera situato in via del Tricolore 14 i titolari/referenti potranno richiedere sopralluoghi da parte dei tecnici Hera, per valutare possibili personalizzazioni.
  • Bidone sfalci e piccole potature: i proprietari di aree verdi superiori a 150 m2 pertinenti all’abitazione principale possono richiedere un bidone per la raccolta domiciliare di sfalci e piccole potature da esporre durante le giornate di esposizione dell’organico. La richiesta dovrà essere trasmessa via mail all’indirizzo ambiente@comune.formigine.mo.it e dovrà indicare come oggetto “Richiesta bidone sfalci e potature”, il testo dovrà contenere i dati dell’intestatario della TARI e della sua residenza con una dichiarazione relativa alla proprietà di un'area verde di dimensioni superiori ai 150m2. Nel caso la richiesta venga accolta, la dotazione verrà consegnata da un addetto di Hera presso l’indirizzo indicato.

Organizzazione del Servizio

Divisione della raccolta in base alla zona dell’abitazione


Centro storico e zone residenziali

È previsto un sistema misto: al ritiro domiciliare di carta/cartone, si affiancherà quello di plastica/lattine. Per gli altri materiali, si dovranno utilizzare i contenitori stradali, con l'apertura dei cassonetti dell'indifferenziato solo attraverso la Carta Smeraldo.


Forese (aree di campagna) e ZAI (zone artigianali/industriali)

È previsto il ritiro porta a porta per tutte le tipologie di rifiuti: In queste aree la raccolta dei materiali avviene utenza per utenza oppure con contenitori che aggregano più abitazioni/aziende. Inoltre, la raccolta di carta/cartone e plastica/lattine avviene negli stessi sacchi a perdere, di colore azzurro per la carta e gialli per la plastica, previsti per il centro storico e zone residenziali. Infine, anche a questi cittadini/aziende è fornita la Carta Smeraldo per l’eventuale conferimento dell'indifferenziato nei cassonetti del territorio comunale.

In caso di bisogno si può sempre conferire carta e plastica/lattine nelle stazioni ecologiche o in alternativa nei nuovi cassonetti smart, apribili mediante Carta Smeraldo, posizionati presso la nuova area di sosta sita in via Giardini Nord altezza civ. 23.

I calendari di raccolta sono consultabili dal sito di Hera digitando Formigine e selezionando la voce Giorni e orari di raccolta porta a porta.


Recupero ingombranti e potature

È possibile usufruire del servizio gratuito di raccolta a domicilio per quei rifiuti che per dimensioni o peso non possono essere conferiti con il servizio di raccolta ordinario e non possono essere facilmente portati alle stazioni ecologiche:

  • Ingombranti domestici generici (mobilio, materassi, poltrone, mensole, ecc );
  • Ingombranti derivati da apparecchiature elettriche ed elettroniche (grandi RAEE, frigoriferi, lavatrici, stufe, ecc...);
  • Grossi sfalci e potature.

Per prenotazioni scarica lApp il Rifiutologo o chiama il Servizio Clienti 800.999.500 per maggiori informazioni.


Segnalazioni

Per qualsiasi problema riscontrato legato alla gestione della raccolta dei rifiuti (es. mancate raccolte, cassonetti guasti ecc.) è possibile utilizzare i seguenti canali:

Segnalare direttamente al gestore del servizio di raccolta tramite:

Inviare una segnalazione al Comune tramite:


Informazioni utili

Sono sempre attivi i canali informativi del Gruppo Hera:





Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.