Salta al contenuto

Contenuto

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla "Scuola di fallimento", innovativo corso di formazione per insegnare ai giovani la cultura dell'errore e dell'insuccesso, talmente carente oggi da compromettere spesso lo sviluppo di nuove attività.
Questa prima edizione della scuola si rivolge ai ragazzi di età compresa tra 19 e 29 anni. L'iscrizione è gratuita ma a numero chiuso (20 posti). Per partecipare, basta inviare una e-mail a: scuoladifallimento@playres.it.
Il corso di formazione si terrà il 24 Settembre a Formigine presso Hub in Villa (via Sant'Antonio 4). Si tratta del primo corso vero e proprio attivato in Italia, dopo il progetto pilota tenutosi a Modena nel mese di giugno. L'iniziativa è ideata e organizzata da Play Res, un'associazione specializzata nell'attività formativa basata sul "gioco intelligente", così come insegna la disciplina economica della Teoria dei giochi; in collaborazione con Stars & Cows, promossa dall'assessorato alle Politiche giovanili, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
Questa scuola nasce per offrire una cassetta di strumenti pratici per liberarsi dalla paura di fallire, che spesso condiziona la creatività e le capacità di esprimersi e innovare molto più di qualsiasi ostacolo reale. Per riuscire a vincere, infatti, bisogna innanzi tutto saper perdere, abbracciare l'errore e la sconfitta, analizzarli e farne tesoro.
Attraverso il teatro, i giochi di ruolo, le simulazioni, le tecniche di coaching e mentoring, si affrontano i diversi step del "ciclo dell'errore": la percezione del fallimento, l'analisi dell'errore, la consapevolezza, la sdrammatizzazione e la fiducia nel nuovo successo.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:29

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.