Salta al contenuto

Contenuto

A dieci anni di apertura del Centro per le famiglie dell’Unione dei Comuni Distretto ceramico, lo scorso mese si è tenuto un percorso formativo e di confronto per riflettere su possibilità e nuove traiettorie progettuali nel lavoro con le famiglie.

Infatti, a partire dalle sollecitazioni raccolte nel “World Café” distrettuale tenutosi a giugno, sono stati ripresi e rilanciati alcuni temi per la promozione di azioni progettuali che favoriscano l'inclusione sociale.

Il percorso si conclude sabato 11 novembre, a Formigine, presso l’Auditorium Spira mirabilis (via Pagani 25) con il seminario “Vite familiari, comunità vitali”: una mattinata di studio e riflessione sul modo di essere famiglia oggi.

Dopo la registrazione dei partecipanti (a partire dalle 8) e i saluti istituzionali, introdurrà la sessione lavori Francesca Ragazzini del Coordinamento Centri per le Famiglie - Politiche per le Famiglie della Regione Emilia-Romagna. Seguiranno gli interventi di Laura Fruggeri, professore ordinario di Psicologia delle relazione familiari all’Università di Parma; Vincenza Pellegrino, docente di Politiche sociali e Sociologia della globalizzazione all’Università di Parma; Gino Mazzoli, esperto di welfare e processi partecipativi; Roberto Medeghini, pedagogista, ricercatore e formatore; Caterina Satta, membro dello staff regionale del Community Lab sui conflitti familiari. Ingresso libero e gratuito. Info: 059/551931.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:29

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.