Salta al contenuto

Contenuto

Giovani, formazione e lavoro: al via altre due iniziative intraprese in questi mesi dal Comune di Formigine per offrire nuove opportunità ai ragazzi del territorio.
Grazie a “Garanzia Giovani”, in queste settimane sono stati attivati dieci tirocini formativi (otto già operativi e due in fase di attivazione con la collaborazione di Cerform), grazie ai quali alcuni giovani formiginesi stanno facendo esperienza all’interno degli uffici comunali. Istruzione, Europa, commercio, comunicazione, ambiente, biblioteca, Sportello del Cittadino fra i servizi che li hanno accolti. Attivi anche i percorsi di stage presso il Comune ai quali partecipano gli studenti delle scuole superiori (alternanza scuola lavoro).
Parallelamente, grazie al bando Erasmus+ della Commissione Europea, nel periodo compreso fra maggio e settembre, venti studenti formiginesi (su un totale di 98) delle scuole superiori potranno partecipare ad esperienze di alternanza scuola lavoro all’estero, della durata di 30 giorni. Regno Unito, Austria, Francia, Germania, Spagna i paesi di destinazione dei ragazzi che saranno inseriti in percorsi di tirocinio su settori come marketing, progettazione, gestione energia, ambiente, servizi culturali e turistici. Anche in questo caso il percorso è coordinato da Cerform. La scadenza per la presentazione delle candidature è prevista per il 17 febbraio; le domande sono gestite attraverso gli istituti scolastici superiori che hanno aderito al progetto (Baggi, Formiggini, Volta, Morante di Sassuolo, Ferrari di Maranello, Venturi di Modena). Il Comune di Formigine aderisce con un contributo di 6.000 euro al progetto Erasmus+, mentre finanzia i tirocini di Garanzia Giovani con 27.000 euro.
“In un contesto complicato, con le difficoltà del mercato del lavoro giovanile che conosciamo, crediamo con forza che anche le amministrazioni locali debbano impegnarsi con tutte le risorse possibili - afferma l’assessore alle politiche giovanili Simona Sarracino - per sviluppare nuove opportunità di crescita formativa e professionale per i nostri ragazzi. Garanzia Giovani ed Erasmus+ si aggiungono all’iniziativa Hub in Villa, grazie alla quale Formigine cerca di dare spazio alle idee, alla creatività, alla competenza e passione dei giovani del territorio”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:29

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.