Salta al contenuto

Cos'è

Domenica 13 ottobre 2019 | ore 16.30

Piazza Calcagnini - Castello di Formigine

STORIA DELLA COLONNA ERRANTE

Visita guidata

Il Museo del Castello, in collaborazione con l’Associazione di Storia Locale “E. Zanni”, organizza una speciale visita guidata sulla “Storia della colonna errante”: la Colonna del Pubblico di Formigine, eretta nel 1639 nella piazza antistante il Castello, fu più volte spostata nel corso dei secoli, divenendo il simbolo della comunità formiginese. Il percorso prenderà il via dal parco del Castello, con la visita all’area archeologica – da poco recuperata – dove gli scavi hanno portato alla luce l’antica chiesa di San Bartolomeo, il cimitero circostante e il borgo basso-medievale. Ogni frammento rivela l’immagine della comunità rurale raccolta attorno alla chiesa, accanto alla quale, nel XIII secolo, il Comune di Modena decise di costruire il castello.

Il percorso proseguirà nei vari luoghi che hanno ospitato la colonna (da Piazza Calcagnini a Piazza Repubblica), per concludersi con la visita al giardino storico della neoclassica Villa Gandini, dove la Colonna della Comunità è divenuta parte integrante del complesso ideato da Luigi Alberto Gandini. Al Conte, appassionato di botanica e giardinaggio, si deve la progettazione del giardino, con la realizzazione dei tre laghetti ornamentali, uno dei quali posto accanto ai maestosi esemplari di Gingko Biloba, pianta originaria della Cina, che in autunno sfoggia la sua spettacolare chioma dorata. 

Info:

Servizio Cultura
Tel. 059 416244 (lunedì-venerdì 9-13)
Tel. 059 416145 (sabato e domenica 10-13 e 15-19)
castello@comune.formigine.mo.it

Luogo

Piazza Calcagnini

Date e orari

14:30 - Inizio evento

16:30 - Fine evento

Costi

Eventuali costi sono indicati nella descrizione dell’evento.

Ultimo aggiornamento: 07-09-2023, 17:00

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.