Salta al contenuto

Cos'è

Sabato 5 e domenica 6 gennaio | ore 10 - 19

Piazza Calcagnini, Formigine

SABATO 5

Tutto il giorno

Mercatini, musica, gastronomia, animazione e trenino dei bambini.

Mostra abiti anni '70/'80 in Sala Loggia (ore 10/12.30 e 15/20, anche domenica).


DOMENICA 6

Tutto il giorno

Mercatini, gastronomia, trenino dei bambini.

Dalle ore 16.30

Musica, animazione e per tutti i bambini la calza della Befana.

Sfilata e premiazione delle Befane (premi alle prime tre classificate - iscrizioni alla sfilata dalle 15.30 direttamente in piazza presso la casetta dei volontari del Carnevale dei ragazzi).

Ore 17.30

Falò della Befana

Il rogo verrà acceso da frecce incendiarie scoccate da arcieri in costume medievale

Ore 19

Spettacolo del fuoco e artisti di strada

Per tutti i bambini in regalo la calza della Befana.

Negozi aperti.

Borlenghi, baccalà, Gnocco fritto, cioccolata calda e vin brulé

A cura di Associazione per la gestione del Carnevale dei Ragazzi, Proform associazione artigiani e commercianti, Compagnia arcieri e Balestrieri della Torre, Zinghèr dàl tabàr, Le Palafitte 2.0, Asd Highlanders Formigine Rugby.

Volantino.pdf

Luogo

Centro storico, Formigine

Date e orari

08:00 - Inizio evento

19:30 - Fine evento

Costi

Eventuali costi sono indicati nella descrizione dell’evento.

Ultimo aggiornamento: 07-09-2023, 16:59

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.