Cos'è
Lunedì 10 settembre
20.30
Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
PREVENZIONE E DIETOTERAPIA PER LE MALATTIE DEL BENESSERE
A cura di: Fondazione Ant Italia Onlus
Martedì 11 settembre
15.00/19.00
Castello
SOCIAL(I)MAKERS - IL FESTIVAL DELL'INNOVAZIONE SOCIALE
Lancio del corso di formazione europeo per innovatori sociali
Racconti e laboratori su come ripensare le nostre comunità
Dalle ore 18.30: aperitivo
Evento aperto a tutti, richiesta iscrizione per i lavori di gruppo
Per informazioni e iscrizione: socialimakers@fondazionedemocenter.it.
A cura di: Unione dei Comuni del Distretto ceramico e Fondazione Democenter-Sipe,
cofinanziato dal programma Interreg Central Europe
15.00/17.00
Hub in Villa, Via Sant'Antonio 4
S.O.S. APP
Laboratorio per imparare le basi di Canva e Trello
Info: tel. 059 416355
17.00
Biblioteca ragazzi Matilda, Via Sant'Antonio 4
L'ORA DELLE STORIE
Narrazioni per bambini da 3 a 7 anni
A cura di: Associazione Librarsi, tel. 059 416356
18.30/19.30
Parco della Resistenza, Via Sant'Antonio 4
IN FORMA AL PARCO
A cura di: ASD Podistica Formiginese
20.45
Polisportiva Formiginese, Via Caduti di Superga 2
TORNEO DI BURRACO
Gara con premi in buoni spesa
Iscrizioni 10 euro, tel. 059 574988 e 331 2234290
A cura di: A.S.D. Polisportiva Formiginese
20.45
Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
MEDITAZIONE E MINDFULNESS
A cura di: Associazione Il Sentiero dell'Armonia
Mercoledì 12 settembre
20.30
Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
LA RISCOPERTA DELLE TRADIZIONI
LA COTTURA DEL MOSTO E IL VINO FERMENTATO IN BOTTIGLIA
Incontro con gli esperti
A cura di: Consorteria dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Cantina Formigine Pedemontana
21.00
Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
WE CARE
Documentari, testimonianze e ricerche per capire l'immigrazione in Italia
In caso di maltempo le serate si terranno presso Hub in Villa
A cura di: Moninga ONLUS
Giovedì 13 settembre
18.30/19.30
Parco della Resistenza, Via Sant'Antonio 4
IN FORMA AL PARCO
A cura di: ASD Podistica Formiginese
21.00
Polisportiva Formiginese, Via Caduti di Superga 2
TORNEO DI PINNACOLO
Gara con premi in buoni spesa
Iscrizioni, tel. 059 574988 e 331 2234290
A cura di: A.S.D. Polisportiva Formiginese
21.00
Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
MANTRA
La guarigione attraverso il canto sacro nelle diverse tradizioni del mondo
Con Anna Ferrari e Marcello Monti
A cura di: Associazione Il Germoglio e La Quercia
Venerdì 14 settembre
19.00
Via San Pietro
PAVE KIDS IRELAND
OSTINATI PRIGIONIERI DI SOGNI
Inaugurazione della mostra
A cura di: Magazzini San Pietro
19.00/23.30
Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
SILENT PARTY
A cura di: Zingher dal Tabar e Associazione Carnevale dei ragazzi
21.00
Piazza Calcagnini
RADIO STELLA LIVE
Ospiti: Spagna, Rockets, Marco Ferradini, The Creatures
Diretta TRC con Andrea Barbi
Sabato 15 settembre
Tutto il giorno
Centro storico
MERCATINO DELLE ARTI E DEI MESTIERI
A cura di: Proform
Tutto il giorno
Via Trento Trieste
STAND DEI COMMERCIANTI E DELLE ASSOCIAZIONI
A cura di: Proform
Tutto il giorno
Centro storico
LE MAMME GIOCANO CON I LORO BAMBINI
A cura di: Associazione SOS Mama
Tutto il giorno
Via San Pietro
PAVE KIDS IRELAND. Ostinati prigionieri di sogni
A cura di: Magazzini di San Pietro
Tutto il giorno
Cantina Formigine Pedemontana, Via Radici in Piano 228
MOTOR VALLEY SMOKING RACE 2018
Campionato nazionale di barbecue
Dalle ore 20.00: cena su prenotazione e concerto dei Nonentity
Prenotazioni e info: tel. 059 558130
9.00/13.00 - 17.00/19.30
Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
MOSTRA DI ARTISTI FORMIGINESI DEL PASSATO
A cura di: Circolo Culturale "La Torre"
10.00/12.00
Hub in Villa, Via Sant'Antonio 4
SPORTELLO FACILITAZIONE DIGITALE
Laboratorio per imparare ad usare computer, smartphone, posta elettronica
e servizi on-line utili per la vita quotidiana
Info: tel. 059 416355
12.00
Via Malaparte - Magreta
INAUGURAZIONE DEL PARCO DI TABINA
Intitolazione ad Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore, alla presenza del fratello Dario
In collaborazione con: Fondazione Angelo Vassallo
16.00
Sala Clementina Secchi, via Ghiarola 2
PICCOLI ATEI CRESCONO. DAVVERO UNA GENERAZIONE SENZA DIO?
Incontro con il professore Franco Garelli per la presentazione del libro
A cura di: Coop Monte Tabor e Associazione San Gaetano
16.30/21.30
Centro storico
UNIVERSITÀ POPOLARE DI FORMIGINE
Iscrizioni e informazioni su materie, docenti e attività del nuovo anno accademico
A cura di: Università Popolare di Formigine, tel. 339 7456902, www.unipopformigine.it
17.00/23.30
Azienda Agricola Acetaia Leonardi, Via Mazzacavallo 62 - Magreta
GOLOSANDO SOTTO LE STELLE
Evento gastronomico e concerto dei Rio
A cura di: ASD Corlo
17.30
Centro storico
WALK FOR AISM
Camminata non competitiva solidale
Iscrizioni a partire dalle 15.00
A cura di: Associazione Italiana Sclerosi Multipla 059 393003
18.00/19.00
Parco della Resistenza, Via Sant'Antonio 4
YOGA AL PARCO
A cura di: ASD Narayana Centro Studio Yoga
18.00/23.00
Piazza Italia
ABBALLATI ABBALLATI IN TOUR
Laboratorio di antropologia
A cura di: Associazione Mediterra
19.00/23.30
Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
IL CARNEVALE D'ESTATE
Musica e gastronomia
A cura di: Zingher dal Tabar e Associazione Carnevale dei ragazzi
21.00
Corte di Villa Gandini, Via Sant'Antonio 4
PULPLIVE
Musica live
A cura di: Associazione "La Miccia"e Bar Pulp
21.00
Piazza Calcagnini
THE SUN IN CONCERTO
Domenica 16 settembre
Tutto il giorno
Centro storico
MERCATINO DELLE ARTI E DEI MESTIERI
E MERCATINO DEI BAMBINI
A cura di: Proform
Tutto il giorno
Centro storico
LE MAMME GIOCANO CON I LORO BAMBINI
A cura di: Associazione SOS Mama
Tutto il giorno
Via Trento Trieste
STAND DEI COMMERCIANTI E DELLE ASSOCIAZIONI
A cura di: Proform
Tutto il giorno
Via San Pietro
PAVE KIDS IRELAND. Ostinati prigionieri di sogni
A cura di: Magazzini San Pietro
Tutto il giorno
Via Piave
MERCATINO OLISTICO "LA VIA DEL BENESSERE"
SALONI D'AUTO E STAND DEI COMMERCIANTI
A cura di: Proform
Tutto il giorno
Cantina Formigine Pedemontana, Via Radici in Piano 228
MOTOR VALLEY SMOKING RACE 2018
Campionato nazionale di barbecue
Dalle 16.00: premiazione e, a seguire, cena su prenotazione
Prenotazioni e info: tel. 059 558130
6.00/18.00
Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
2° GRAN FONDO KONTATTO AVIS
A cura di: Ciclisti Avis Formigine
9.00/13.00 - 17.00/19.30
Sala Loggia, Piazza Repubblica 5
MOSTRA DI ARTISTI FORMIGINESI DEL PASSATO
A cura di: Circolo culturale"La Torre"
9.00/8.00
Via Gramsci 1
ESPOSIZIONE D'ARTE
A cura di: Proform e Amici dell'arte
10.00/12.00 - 16.30/21.30
Centro storico
UNIVERSITÀ POPOLARE DI FORMIGINE
Iscrizioni e informazioni su materie, docenti e attività del nuovo anno accademico
A cura di: Università Popolare di Formigine, tel. 339 7456902, www.unipopformigine.it
10.00/12.00 - 16.00/19.00
Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
SPAZI APERTI
Consulenza all'allattamento e attività per le mamme
A cura di: Associazione SOS Mama
10.00/18.00
Piazza dell'Annunciata
BENESSERE IN PIAZZETTA
Tisane e massaggi olistici
A cura di: Associazione Il Germoglio e la Quercia A.S.D
10.00/12.00
Piazza Italia
STORYTELLING AND MORE, OR ONCE UPON A TIME
Al racconto di una breve storia in inglese seguiranno giochi, canzoni e un piccolo sketch della storia stessa!
Per bambini da 5 a 9 anni
A cura di: Proform
10.30
Castello
AZIENDE IN CITTÀ
Convegno
In collaborazione con: Rete Imprese Italia
17.00/18.00
Piazza Italia
GRANDI COMPLESSI MUSICALI ANNI '80 E '90
A cura di: Associazione San Gaetano
18.00/20.00
Piazza Italia
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E SPETTACOLO DANZANTE
A cura di: ASD Happy Dance
18.00
Piazza Calcagnini
SFILATA DI MODA PORTA APERTA
A cura di: Associazione di Volontariato Porta Aperta
18.00
Corte di Villa Gandini, Via Sant'Antonio 4
APERIPULP
Djset
A cura di: Associazione "La Miccia"e Bar Pulp
19.00/23.30
Villa Benvenuti, Via Sassuolo 6
IL CARNEVALE D'ESTATE
Musica e gastronomia
A cura di: Zingher dal tabar e Associazione Carnevale dei ragazzi
20.30
Piazza Calcagnini
BACKSTAGE IN DANZA
Spettacolo di danza classica, moderna, contemporanea e hip hop
A cura di: Backstage ASD
Il programma del Settembre formiginese può essere modificato per cause di forza maggiore, ogni variazione verrà comunicata tempestivamente su questo sito.
Le iniziative sono a ingresso libero, salvo dove diversamente specificato.
Apertura straordinaria degli esercizi commerciali tutte le domeniche del mese.
Tutti i weekend: punti ristoro in centro storico.
Per tutto il mese di settembre, in piazza Arnò, sarà presente il parco giochi per bambini.
Per informazioni sul programma:
URP - Ufficio relazioni con il pubblico, tel. 059 416333
Luogo
Date e orari
Costi
Eventuali costi sono indicati nella descrizione dell’evento.
Ultimo aggiornamento: 07-09-2023, 18:55