Cos'è
Domenica 8 Aprile 2018
a Formigine
4^ Pedalala contro le mafie
ORE 14.30 | RITROVO, piazzale Ravera
ORE 15.00 | PARTENZA
ITINERARIO: Piazzale C. Ravera, via S. Antonio, Via Mons. Cavazzuti, Via S. Onofrio, Via Mazzini, Piazza Brodolini,
Viale Resistenza, pista ciclabile Formigine-Casinalbo, Via E. Billò, Via Bassa Paolucci, attraversamento Via Giardini,
Via S. Ambrogio, Via Corletto, Via Battezzate, Via Rodello, Via Borgo, attraversamento Via Radici, Via Ferrari,
Via per Sassuolo, Via Giotto, attraversamento Via Giardini, Via S. Antonio, Piazzale C. Ravera
ORE 16.00 | CEAS - Centro Educazione alla Sostenibilità Ambientale, parco di villa Gandini
“RI-CICLO”, della bici non si butta niente
Un laboratorio creativo per bambini che trasforma le vecchie camere d’aria in braccialetti e portachiavi
Seguirà rinfresco presso l’Hub in Villa con prodotti provenienti dalle coltivazioni delle terre confiscate alla mafia
Nell’occasione sarà possibile effettuare l’iscrizione alla 3^ edizione della For Run 5.30 a cura dei volontari della a.s.d. Podistica Formiginese
LA PARTECIPAZIONE È LIBERA CON QUALSIASI TIPO DI BICICLETTA PURCHÈ MUNITA DI FRENI, SI CONSIGLIA L’UTILIZZO DEL CASCO
In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata
Organizzato da Comune di Formigine, GAL GenerAzione Legale con le associazioni
In collaborazione con Ceas, Hub in Villa, AVAP, Sargenti
Info
Servizio Sport
Tel. 059 416358
Luogo
Date e orari
Costi
Eventuali costi sono indicati nella descrizione dell’evento.
Ultimo aggiornamento: 07-09-2023, 18:55