A chi è rivolto
Cittadino, Impresa
Come fare
Chi ha versato somme maggiori rispetto al dovuto, per i tributi comunali IMU, TARI e TASI, può richiedere al Servizio Tributi il rimborso delle somme non dovute.
Ai contribuenti spettano anche gli interessi legali, maturati sulle somme non dovute a decorrere dalla data di esecuzione del versamento.
La stessa modalità di richiesta rimborso deve essere inoltre seguita da chi ha effettuato erroneamente un versamento al Comune di Formigine anziché al Comune dove sono ubicati gli immobili (ad esempio per errata indicazione del codice catastale del comune competente). In tutti questi casi l'ufficio tributi provvede a riversare la somma indebitamente versata al Comune di competenza.
Cosa serve
L'istanza di rimborso deve essere compilato e sottoscritto dal richiedente allegando copia del documento d'identità e dei modelli F24 quietanzati attestanti il versamento effettuato.
La richiesta può essere inoltrata all'Ufficio Tributi con una delle seguenti modalità:
- consegna allo Sportello del Cittadino, a cui si accede previo appuntamento che può essere concordato telefonando allo 059 416167
- invio con posta elettronica semplice all'indirizzo tributi@comune.formigine.mo.it
- spedizione postale - Via Unità d'Italia 26 - 41043 Formigine
- PEC all'indirizzo tributi@cert.comune.formigine.mo.it - si chiede di allegare ad ogni PEC una sola richiesta di rimborso
Cosa si ottiene
il rimborso delle somme erroneamente versate
Tempi e scadenze
Il rimborso deve essere richiesto dal contribuente utilizzando il modello di richiesta di rimborso, entro cinque anni dal giorno del versamento oppure da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione.
Entro 180 giorni dalla presentazione dell'istanza l'Ufficio Tributi invierà comunicazione scritta di accoglimento o diniego del rimborso.
Procedure collegate all'esito
Per presentare richiesta di rimborso/comunicazione di compensazione IMU/TARI/TASI direttamente on line si può accedere al portale dei servizi on line del Comune con il proprio SPID o CIE (carta d'identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi). Se non possiedi SPID/CIE/CNS puoi delegare un altro soggetto alla presentazione delle tue dichiarazioni/istanze sul portale.
L'istanza si potrà, così, compilare, trasmettere e scaricare in pdf direttamente on line e, dopo l'invio, si riceverà comunicazione di avvenuta protocollazione. Inoltre è possibile, sempre tramite il portale, comunicare ed inviare ulteriori documenti richiesti all’Ufficio Tributi.
Accedi al servizio
Portale on line
Ulteriori informazioni
Altre informazioni: Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio Tributi:
per richieste di rimborso IMU/TASI: telefono 059 416257
per comunicazioni di compensazione IMU/TASI: telefono 059 416237
per richieste di rimborso/compensazioni TARI: telefono 059 416286
Modulistica
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 09-10-2023, 16:24