Salta al contenuto

A chi è rivolto

Cittadini

Come fare

Smarrimento o furto
In caso di smarrimento o furto di una cosa mobile è opportuno presentare denuncia ai Carabinieri e al Servizio Economato, indicandone le caratteristiche principali (tipo, colore, marca ecc.). 

Ritrovamento
Colui che ritrova una cosa mobile è tenuto a consegnarla al Servizio Economato presentando un documento di identità, indicando le circostanze del ritrovamento. Il Servizio provvede a rilasciare apposita ricevuta di consegna.

Le cose ritrovate sono custodite a cura del Servizio Economato del Comune che effettua le opportune ricerche per risalire al proprietario.  L'elenco delle cose ritrovate senza proprietario, viene pubblicato all'Albo Telematico Comune e resta affisso per 30 giorni ogni volta.  

Restituzione al proprietario 
Il proprietario di una cosa ritrovata deve presentarsi al Servizio Economato munito di un documento di identità; se aveva sporto denuncia di smarrimento, è necessario che presenti la denuncia.  La cosa ritrovata viene restituita, una volta valutata la verosimiglianza della dichiarazione, rilasciando apposito verbale di restituzione. 

Restituzione al ritrovatore
Trascorso un anno dall'ultimo giorno della pubblicazione, senza che il proprietario si sia presentato per la restituzione, la cosa appartiene a chi l'ha ritrovata.  Il ritrovatore si presenta personalmente o tramite una persona delegata al Servizio Economato del Comune, dopo un anno, un mese ed un giorno dalla data di consegna, per la restituzione della cosa ritrovata. E' necessario presentare un documento di identità ed eventualmente la ricevuta di consegna.

Cosa serve

Occorre presentare la denuncia di furto o smarrimento

Cosa si ottiene

Restituzione al proprietario della cosa smarrita

Tempi e scadenze

L'elenco delle cose ritrovate senza proprietario, viene pubblicato all'Albo Telematico Comune e resta affisso per 30 giorni ogni volta. 

Trascorso un anno dall'ultimo giorno della pubblicazione, senza che il proprietario si sia presentato per la restituzione, la cosa appartiene a chi l'ha ritrovata. 

Accedi al servizio

Area risorse economiche e finanziarie

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Contatti

Area risorse economiche e finanziarie

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 27-09-2023, 08:05

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.