A chi è rivolto
Cittadini ed Imprese
Come fare
Ricevimento di sanzioni ad illeciti amministrativi o infrazioni al codice della strada contestate nel territorio comunale da agenti della Polizia Locale del Comune di Formigine.
Le sanzioni elevate entro il 31 Dicembre 2009 e quelle elevate nell'anno 2010 e per gli anni successivi, dai rispettivi comuni, vengono gestite dal comune di Sassuolo a seguito di delibere.
Per le sole sanzioni notificate per posta (raccomandata) o PEC riguardanti il superamento della velocità media nel tratto della SS724 tra il km 14 e 17 in entrambi sensi di marcia: dal 01/02/2022 è attivo un sistema di rilevamento della velocità media sulla strada statale extraurbana SS724 tra il km 14 (uscita 29) ed il km 17 (uscita 30) in entrambi i sensi di marcia ubicata all'interno del territorio comunale. Dal 21/02/2022 per gli utenti della strada che desiderassero ottenere informazioni a riguardo è attivo l'ufficio specifico dalle ore 8.30 alle ore 12.15 dal Lunedì al Venerdì e dalle 14.30 alle 17.45 il giovedì, presso l'ingresso dello sportello del cittadino (servizi demografici - anagrafe) ubicato in via Unità D'Italia 26 nel Comune di Formigine.
L'ufficio risponde al numero di telefono 059 416231.
- Per visionare la foto del veicolo che ha commesso l'infrazione o per comunicare il trasgressore a cui decurtare i punti dalla patente è possibile collegarsi all'indirizzo: http://formigine.infoverbalicds.com
- Oppure scrivere una via pec all'indirizzo: documenti.formigine@pec.it
Per tutte le altre sanzioni: per informazioni e/o chiarimenti in merito ci si può rivolgere presso l'ufficio Sanzioni (comando Polizia Locale comune di Sassuolo) viale San Pietro civ.6 - telefono 0536 880726 oppure 0536 880879 ed eventualmente al Comando di Polizia Locale del comune di Formigine telefono 059 557733
Cosa serve
Per pagare una sanzione seguire le istruzioni riportate sul verbale o sul preavviso.
Per vedere i punti patente accedere al Portale dell'automobilista
Se hai ricevuto un verbale per eccesso di velocità, rilevato con apparecchiature fisse o mobili (velox, scout, fotored) puoi visionare i fotogrammi direttamente presso il comando di Polizia Locale che ha riscontrato la violazione.
Se ritieni di non dover pagare, puoi fare ricorso
Cosa si ottiene
Chiusura del procedimento
Tempi e scadenze
Il pagamento dovrà avvenire entro 60 giorni dalla notifica del verbale di accertamento. Per pagamenti di verbali del codice della strada entro 5 giorni dalla notifica, la sanzione è ridotta del 30%. Se il quinto giorno è festivo si va al giorno successivo.
I tempi dipendono dagli eventuali ricorsi posti in essere (verificare sul verbale ricevuto a chi può essere presentato il ricorso) :
- ricorso al Giudice di pace od al Sindaco entro 30 giorni
- ricorso al Prefetto entro 60 giorni
- ulteriore ricorso all'ordinanza ingiunzione di pagamento del Prefetto entro 30 giorni al Giudice di Pace
Quanto costa
Per l'importo da pagare, si vedano i verbali notificati.
Modalità di pagamento
- on line collegandosi al Portale dei pagamenti del Comune di Formigine:
- sanzioni con serie VM - la serie è la lettera vicino al numero di verbale (senza autenticazione),
- sanzioni senza serie o con lettera maiuscola (senza autenticazione)
- sanzioni con serie con lettera minuscola (senza autenticazione)
- rapporti di incidenti stradali (senza autenticazione)
Per poter pagare la violazione è sufficiente cliccare sui vari collegamenti per accedere al sistema proseguendo con la compilazione dei dati richiesti finalizzati al pagamento.
- mediante il bollettino pagoPA con QR Code, presso il gestore di transazioni (PSP) a te più conveniente: banca, ufficio postale, esercenti convenzionati (cercare il logo pagoPA nei bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie convenzionati) e presso i punti di posta privata;
- mediante versamento al Servizio Tesoreria del Comune di Formigine presso la filiale di Bper Banca s.p.a. di via Trento Trieste, 11 Formigine (MO), in orario di apertura al pubblico, indicando obbligatoriamente come causale di versamento: nome di chi esegue il pagamento - numero del verbale – la data dello stesso - targa del veicolo;
- recandosi presso la sede della Polizia Locale di Formigine, in via Unità d’Italia, 24 (Tel 059/557733) dal lunedì al mercoledì dalle ore 08.15 alle ore 12.15, il giovedì dalle ore 08.15 alle ore 13.30 e dalle ore 14.15 alle ore 17.45, il venerdì ed il sabato dalle ore 8.15 alle ore 12.15, esclusivamente tramite Pos con utilizzo di Bancomat - Carte di Credito e Bancoposta;
Per le sole sanzioni notificate per posta (raccomandata) o PEC riguardanti il superamento della velocità media nel tratto della SS724 tra il km 14 e 17 in entrambi sensi di marcia : Dal 01/02/2022 è attivo un sistema di rilevamento della velocità media sulla strada statale extraurbana SS724 tra il km 14 (uscita 29) ed il km 17 (uscita 30) in entrambi i sensi di marcia ubicata all'interno del territorio comunale.
Dal 21/02/2022 per gli utenti della strada che desiderassero ottenere informazioni a riguardo è attivo l'ufficio specifico dalle ore 8.30 alle ore 12.00 presso l'ingresso dello sportello del cittadino (servizi demografici - anagrafe) ubicato in via Unità D'Italia nel Comune di Formigine.
L'ufficio risponde al numero di telefono 059 416231 e riceve solo su appuntamento.
In alternativa potete contattarlo tramite email alla casella di posta elettronica: formigine@sarida.it
- Per visionare la foto del veicolo che ha commesso l'infrazione o per comunicare il trasgressore a cui togliere i punti patente potete collegarvi all'indirizzo: www.poliziamunicipale-online.it
È possibile la rateazione dell'importo della sanzione derivante dalla violazione del Codice della Strada - art. 20 2bis D.lgs n°285 del 1992. Per le condizioni e le modalità di compilazione leggere attentamente il modulo
Accedi al servizio
- Paga on line sanzioni con serie VM - la serie è la lettera vicino al numero di verbale (senza autenticazione),
- Paga on line sanzioni senza serie o con lettera maiuscola (senza autenticazione)
- Paga on line sanzioni con serie con lettera minuscola (senza autenticazione)
- Paga on line rapporti di incidenti stradali (senza autenticazione)
Inoltre:
- Visualizza verbali sanzioni foto, comunicazione punti patente per violazioni della velocità media tra il Km 14 e il Km 17 della S.S.724 (non serve l'autenticazione SPID)
- Comunica decurtazione punti altre contravvenzioni (in corso di pubblicazione a breve)
- Verifica i punti della patente di guida Portale dell'automobilista (al telefono 800232323 o accedendo con SPID)
Ulteriori informazioni
Controlli: Gli agenti di Polizia Locale del Comune di Formigine accertano i vari illeciti amministrativi e infrazioni al codice della strada sul territorio comunale.
Normativa:
- Nuovo Regolamento di Polizia Urbana Comune di Formigine
- Decreto Legislativo 285/1992 e successive modifiche (codice della strada)
- Leggi dello stato di competenza comunale Art.16 legge 689/1981 (modalità pagamento) Art 18 legge 689/1981 (per ricorso all'autorità competente)
Customer satisfaction: Le sanzioni elevate entro il 31 Dicembre 2009 dal e quelle elevate nell'anno 2010 e per gli anni successivi , dai rispettivi comuni, vengono gestite dal comune di Sassuolo a seguito di delibere.
Per informazioni e/o chiarimenti in merito ci si può rivolgere presso l'ufficio Sanzioni (comando Polizia Locale comune di Sassuolo) viale San Pietro civ. 6 telefono 0536 880726 oppure 0536 880879 ed eventualmente al Comando di Polizia Locale del comune di Formigine telefono 059 557733
Altre informazioni:
- Ai sensi della legge regionale 4/2013 che ha modificato la legge regionale 21/1984 con delibera del consiglio comunale n° 23 del 27/03/2014 è stato previsto l'istituto della diffida amministrativa applicabile al decreto legislativo 114/1998 , alle leggi regionali e ai regolamenti e ordinanze comunali. Tale istituto prevede che il trasgressore venga diffidato ad ottemperare la norma violata entro massimo 10 giorni. Tale diffida non può essere applicata in caso di esercizio abusivo o in caso di violazione non sanabile.
- Se i proventi di alcuni verbali amministrativi sono indirizzati ad altre amministrazioni (provincia - regione - stato) devono essere pagati con moduli F23 o F24 come indicato nel verbale stesso.
Link utili
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 30-08-2024, 08:54