FAQ - Iscrizioni ai servizi scolastici a.s. 2021/2022
1. Dove devo accedere per fare l'iscrizione online e quale browser è meglio utilizzare?
È consigliabile utilizzare Google Chrome e accedere a Portale Entranext
2. Come posso ottenere le credenziali SPID utili all’iscrizione online dei servizi scolastici?
Ci si può recare, previo appuntamento, presso lo Sportello del cittadino del Comune di Formigine, dove è attiva una postazione dedicata al rilascio gratuito delle credenziali SPID fornite da Lepida ScpA. Per fruire di questo servizio è necessario presentarsi con un documento d'identità in corso di validità, codice fiscale, cellulare e indirizzo personale di posta elettronica,
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle 8.15 alle 12.15 e al lunedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
3. Come posso avere supporto nella procedura dell’iscrizione online?
Chi necessita di assistenza per la compilazione della domanda di iscrizione può rivolgersi allo Sportello del cittadino, attivo dal lunedì al sabato dalle 8.15 alle 12.15 e al lunedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30, previo appuntamento da fissare:
- per telefono al numero 059 416167, oppure
- online tramite l’agenda digitale del Comune di Formigine
scegliendo il servizio per cui si necessita di assistenza (per acquisizione credenziali selezionare “Facilitatori SPID”, per la sola procedura di iscrizione selezionare “Iscrizione ai servizi scolastici”) e compilando i campi richiesti.
È necessario possedere già il proprio SPID il giorno della compilazione della domanda online per i servizi scolastici.
4. Chi si registra e procede con l'iscrizione?
Un genitore che risulta nel nucleo anagrafico del bambino.
5. A chi vengono intestati i pagamenti delle rette?
L'utente che accede con le sue credenziali sarà registrato come richiedente e come contribuente a cui verranno intestati gli avvisi di pagamento e tutte le attestazione di pagamento. Per poter visualizzare la situazione dei pagamenti degli avvisi, ristampare quelli eventualmente smarriti, stampare attestazioni di pagamento, lo stesso richiedente potrà accedere al sistema Portale Entranext e da qui:
- Consultare il Fascicolo al Cittadino, nel quale visionare, ed eventualmente scaricare o stampare, i documenti di pagamento (avvisi, solleciti, ingiunzioni, ...)
- Scaricare l’attestazione di pagamento ai fini della dichiarazione dei redditi
- Effettuare i pagamenti online tramite il sistema nazionale PagoPA
6. Vorrei l'addebito diretto in conto corrente delle rette: è possibile?
E' possibile richiedere l'addebito diretto in conto corrente, compilando il modulo "Mandato SEPA Direct Debit Core", consegnandolo firmato in originale allo Sportello del Cittadino del Comune di Formigine o inviandolo per e-mail all’indirizzo serviziscolastici@comune.formigine.mo.it insieme ad una copia del documento di identità del sottoscrittore.
L’intestatario o altro autorizzato ad operare sul conto deve coincidere con l’intestatario dei bollettini di pagamento.
7. Ho già precedentemente attivato l'addebito automatico delle rette in conto corrente: devo rifarlo?
Gli addebiti in conto corrente sono legati alla fruizione di un servizio da parte di un minore: se nel passaggio da un anno scolastico a quello successivo non variano né il minore né il servizio utilizzato, non è necessario chiedere di nuovo l'attivazione; se invece, l'addebito sul c/c riguarda un ulteriore figlio e/o servizi diversi per lo stesso bambino, è necessario richiederlo (seguire il punto 4).
8. Per l'iscrizione al trasporto scolastico, vorrei sapere se nella zona in cui abito passano i pulmini.
Il trasporto scolastico è fornito per la scuola di appartenenza individuata sulla base dello stradario scolastico e possono fruirne soltanto gli alunni la cui abitazione disti non meno di 600 metri in linea d'aria dalla sede scolastica per cui si richiede il servizio. Per individuare la scuola di appartenenza è possibile consultare lo stradario aggiornato.
9. Per l'iscrizione al trasporto scolastico, vorrei già indicare la fermata utilizzata anche negli anni scorsi: ne ho la possibilità?
E’ necessario controllare nell'Elenco delle fermate standard esistenti se è presente la fermata che si desidera, si dovrà, quindi, riportala all'interno del campo previsto "Fermata richiesta" durante l'iscrizione online.
Per eventuali eccezioni, fermate non in elenco, note varie, è necessario utilizzare il campo "Altre annotazioni per il servizio"