Salta al contenuto

A chi è rivolto

Bambini frequentanti le scuole primarie del territorio comunale

Come fare

Il Bimbibus è un progetto educativo di mobilità sostenibile gratuito, nato da una sperimentazione nell’anno 2009, rivolto ai bambini frequentanti le scuole primarie del Comune di Formigine che viene attivato sulla base delle richieste pervenute e del numero di adulti volontari che si rendono disponibili. Il Bimbibus è un autobus umano, formato da una carovana di bambini “passeggeri” che vanno a scuola in gruppo, a piedi, accompagnati da due o più adulti volontari: un "autista" davanti e un "controllore" che chiude la fila. volontari adulti accompagnatori attivi (genitori, nonni e partecipanti ad associazioni di volontariato), esclusivamente su base volontaria, senza alcun rimborso o compenso. Ogni Bimbibus è diverso, per adattarsi alle esigenze dei bambini, dei genitori e del territorio; annualmente sono pertanto aggiornati i percorsi e le fermate al fine della migliore organizzazione, tenendo conto delle iscrizioni, dell’articolazione degli orari scolastici e del personale volontario disponibile, nel rispetto di criteri di economia temporale e sicurezza degli spostamenti. I percorsi attivati sono quattro, la lunghezza dei quali varia dai 700 ai 1.300 metri: uno per la scuola Carducci di Formigine, uno per la scuola Ferrari di Formigine, due per la scuola Palmieri di Magreta (linea rossa e linea verde), attivi tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
Scarica il pieghevole per avere maggiori informazioni sulle modalità di realizzazione del progetto.
Consulta le mappe delle linee attive del BimbiBus per raggiungere le scuole Carducci, le scuole Ferrari, le scuole Don Milani e le scuole Palmieri (linea verde e linea rossa ). Per informazioni: Servizio Ambiente tel. 059/416344, cell. 380/5889716, e-mail: ambiente@comune.formigine.mo.it .

Cosa serve

Inoltare richiesta di adesione bimbo e/o disponibilità come accompagnatore tramite il portale EntraNext, accedendo tramite SPID

Cosa si ottiene

Le iscrizioni per bambini e volontari sono sempre aperte. Ad ogni bambino e ad ogni volontario accompagnatore verrà consegnata una pettorina ad alta visibilità e un cartellino di riconoscimento personalizzato con il logo del Bimbibus e con il proprio nome, forniti dal Comune.

Tempi e scadenze

Le iscrizioni sono sempre aperte

Quanto costa

nessuno

Procedure collegate all'esito

Se necessiti di assistenza per l'attivazione di SPID puoi rivolgerti allo Sportello del cittadino, attivo dal lunedì al sabato dalle 8.15 alle 12.15 e al lunedì e giovedì pomeriggio dalle 14.15 alle 17.45, previo appuntamento da fissare: per telefono al numero 059 416167, oppure online tramite l’ agenda digitale del Comune di Formigine scegliendo il servizio per cui si necessita di assistenza (per acquisizione credenziali selezionare “Facilitatori SPID”, per la sola procedura di iscrizione selezionare “Iscrizione ai servizi scolastici”) e compilando i campi richiesti.

Accedi al servizio

Portale EntraNext Autenticazione SPID livello medio

Area programmazione e gestione del territorio

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Allegati

Contatti

Area programmazione e gestione del territorio

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 28-06-2024, 09:47

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.