A chi è rivolto
Cittadino
Come fare
Le carcasse di animali domestici possono essere smaltite contattando direttamente aziende specializzate nella gestione ed incenerimento delle spoglie animali oppure presso i giardini privati, rispettando le norme generali di carattere igienico-sanitario di seguito dettagliate e nel rispetto dei diritti di terzi. In caso di ritrovamento di carcasse di animali su suolo pubblico contattare i riferimenti sotto indicati per attivare il recupero.
Cosa serve
Il ritiro di spoglie di animali d'affezione o di piccoli animali selvatici su suolo pubblico è a cura del Comune attraverso la ditta affidataria del servizio.
Il ritiro delle spoglie di animali selvatici è opera della Regione attraverso diversi operatori economici ed associazioni.
Le carcasse di piccoli animali domestici possono essere seppellite presso i giardini privati nel rispetto delle norme generali di carattere igienico-sanitario (profondità della buca di almeno 1mt, utilizzo di calce sotto e sopra il posizionamento dell'animale che deve essere a sua volta contenuto in un sacco a perdere) e nel rispetto dei diritti di terzi. E' possibile il ritiro a domicilio. Il servizio è svolto a pagamento, il costo varia sulla base della taglia dell'animale, sono disponibili diversi operatori economici.
Cosa si ottiene
Informazioni sullo smaltimento
Tempi e scadenze
nessuna
Accedi al servizio
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 12-09-2023, 11:38