A chi è rivolto
Cittadino, Impresa
Descrizione
Gli interventi sul verde privato che il cittadino è tenuto a comunicare al Comune sono: abbattimento di alberature qualora queste presentino una circonferenza del fusto uguale o superiore a 40 cm misurata ad un’altezza di un metro da terra. Abbattimento di una siepe rurale. Avvenuta ripiantumazione o compensazione in seguito ad abbattimento. Potatura fuori stagione (dal 16/03 al 30/06 e dal 1/09 al 31/10).
Come fare
Il proprietario, o altro soggetto avente titolo, del terreno sul quale sono ubicate le piante o le siepi rurali interessate, deve compilare il modulo reperibile nella sezione Modulistica (in fondo alla pagina) e presentarlo firmato e corredato di idoneo materiale fotografico riguardante gli esemplari sui quali si intende intervenire. Sono esclusi dall’obbligo di comunicazione gli abbattimenti di alberature che presentano una circonferenza del tronco, misurata ad 1 metro da terra, inferiore a 40 cm. nonché gli esemplari arborei oggetto di attività agricole, selvicolturali e/o connessi all’ordinaria conduzione agraria e simili (vedi art 6 del Regolamento).
Cosa serve
La modulistica necessaria è reperibile nella sezione Modulistica, in fondo alla pagina.
Cosa si ottiene
Il silenzio assenso per le pratiche relative alle procedure in tutela ordinaria o semplificata, decorsi i tempi previsti. Il nulla osta ad effettuare l'intervento per le precedure relative alla tutela speciale.
Tempi e scadenze
Per le piante in tutela semplificata la domanda è da ritenersi accolta, se non diversamente comunicato, entro 7 gg. dalla data di protocollo (in ricevimento) del Comune. Per le piante o siepi in tutela ordinaria la domanda è da ritenersi accolta entro 30 gg dalla data di protocollo (in ricevimento) del Comune; per urgenze, i tempi del silenzio assenso sono riducibili a 7 dietro il pagamento di € 30 per diritti di segreteria. Per le piante in tutela speciale, compatibilmente coi tempi dettati da enti sovraordinati coinvolti, viene rilasciata autorizzazione scritta entro 60 gg dalla data di consegna. La Comunicazione ha validità di 6 mesi dalla data di consegna all'Amministrazione Comunale. Si precisa inoltre che entro 18 mesi dalla stessa data di protocollo, l’interessato è tenuto alla ripiantumazione o compensazione di almeno pari numero di piante o metri di siepe rurale, tra le specie che verranno comunicate dall'ufficio preposto ed alla comunicazione dell’avvenuta ripiantumazione o compensazione, utilizzando il modulo.
Quanto costa
Nessun costo, fatto salvo la richiesta di riduzione del termine del silenzio assenso per piante in tutela ordinaria da 30 a 7 gg che prevede il pagamento dei diritti di segreteria pari a 30 euro o per la compensazione di esemplari non sostituiti con gli importi e le modalità specificate nella modulistica allegata.
Accedi al servizio
Dove rivolgersi
La documentazione può essere presentata via mail scrivendo a verdepubblico@comune.formigine.mo.it o in formato cartaceo presso lo Sportello del cittadino, previo appuntamento (059 416167 o "prenotazione appuntamenti" sulla pagina iniziale del sito).
Ulteriori informazioni
Le procedure sono determinate nel “Regolamento del verde ” approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 06/02/2014.
Il regolamento è stato approvato nei rispettivi Consigli Comunali dell’Unione del Distretto Ceramico. Nell’allegato 5 al Regolamento sono riportati gli importi di diritti di segreteria e le sanzioni per interventi effettuati senza la dovuta comunicazione.
Allegati
Modulistica
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 30-01-2024, 09:11