Salta al contenuto

Contenuto

Il Comune di Formigine ha rinnovato la convenzione con gli enti gestori dei GET (Gruppi Educativi Territoriali) per quattro anni scolastici, ovvero fino ad agosto 2028. L’accordo, realizzato in collaborazione con le Parrocchie di Formigine, Casinalbo e Magreta, mira a favorire il sostegno delle competenze personali e scolastiche, la socializzazione positiva e la realizzazione individuale dei minori e degli adolescenti, contrastando emarginazione, discriminazione, dispersione scolastica e ritiro sociale.

I progetti dei GET si svolgeranno in orario pomeridiano extrascolastico, in continuità con le attività degli anni precedenti. Gli obiettivi principali includono la creazione di contesti di comunicazione e di espressione, offrendo ai giovani attività formative, di aggregazione e socializzazione. Particolare attenzione sarà rivolta ai ragazzi che vivono situazioni di disagio, per promuovere il loro benessere attraverso la costruzione di relazioni di fiducia con compagni ed educatori.

Per sostenere questi progetti, il Comune di Formigine erogherà alle parrocchie un contributo annuale massimo di 95mila euro, di cui circa 91mila da destinare alla gestione ordinaria e il restante da dedicare a progetti specifici di inclusione rivolti a ragazzi con disabilità certificata.

In questo anno scolastico, i GET hanno accolto circa 145 ragazzi sul territorio comunale, di cui il 35% con disturbi specifici dell’apprendimento o bisogni educativi speciali. Le attività proposte hanno incluso aiuto compiti, laboratori manuali, creativi e di cucina, giochi da tavolo, tornei sportivi e gite a cura di educatori professionisti.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 30-05-2024, 11:56

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.