Salta al contenuto

Contenuto

Gli assessori Giulia Bosi e Corrado Bizzini, in rappresentanza del Comune di Formigine, hanno ritirato il Premio “Comuni Virtuosi”, indetto dall’Associazione nazionale omonima, per la categoria “impronta ecologica”.

Questo Premio è nato con lo scopo di riconoscere e diffondere le buone pratiche sperimentate in campo ambientale dagli enti locali italiani.

L’Associazione “Comuni Virtuosi” è una rete di Enti locali che opera a favore di una armoniosa e sostenibile gestione dei propri territori, diffondendo verso i cittadini nuove consapevolezze e stili di vita all’insegna della sostenibilità, sperimentando buone pratiche attraverso l’attuazione di progetti concreti ed economicamente vantaggiosi, legati alla gestione del territorio, all’efficienza e al risparmio energetico, a nuovi stili di vita e alla partecipazione attiva dei cittadini.

Il progetto proposto dal Comune di Formigine è quello relativo alla riqualificazione dei terreni confiscati alle mafie a Tabina di Magreta. Questa la motivazione: “Per la realizzazione del parco della legalità con il recupero di un terreno confiscato alla criminalità organizzata, che ha favorito l’attivazione di progetti di inserimento lavorativo e sociale di giovani in condizioni di disagio”.

Il Premio ha avuto il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente, Associazione Borghi Autentici d'Italia, AMODO (alleanza mobilità dolce).

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 16-12-2024, 16:31

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.