Salta al contenuto

Contenuto

I patti sociali per una cittadinanza attiva prevedono un sostegno economico a persone, individuate dai Servizi sociali, che s’impegnano in azioni di volontariato presso le associazioni locali.

Nel 2021 ne sono stati attivati 11 presso Avap, Auser, Rock No War, San Gaetano, Caritas di Magreta, Tutto si muove, Solaris, Cooperativa Gulliver. Ulteriori 4 sono stati prorogati presso l’Oratorio Don Bosco. Quest’anno sono 12 i progetti attivati per altrettante persone, presso le associazioni Avap, San Gaetano, Caritas di Formigine, Solaris, Anfass – Nuovamente Sassuolo, Oratorio san Francesco, Università Popolare di Formigine, Fattoria Centofiori, Scuola materna Maria Ausiliatrice, Oratorio Don Bosco.

“Tutte le volte che si creano spazi di compartecipazione, si attivano risorse per rispondere ai bisogni delle singole persone e delle associazioni, e contemporaneamente si riattivano i beneficiari del sostegno economico, secondo un principio di restituzione” afferma l’assessore ai Servizi Sociali Roberta Zanni.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:32

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.