Salta al contenuto

Contenuto

Con l’avvicinarsi della bella stagione hanno preso il via i trattamenti antilarvali nelle aree pubbliche del territorio formiginese mirati al contrasto della diffusione di zanzara tigre, zanzara comune e pappataci. La mappa delle aree trattate, che include tutte le caditoie, le griglie e i tombini ubicati su strade e aree pubbliche, è consultabile in tempo reale sul sito Internet del Comune di Formigine, sezione “Verde, Ambiente e Diritti Animali”

Anche i cittadini possono fare la propria parte nelle zone di propria competenza, adottando alcune buone pratiche come l'eliminazione dei ristagni d'acqua, la pulizia di grondaie e fontane e la copertura di cisterne o altri contenitori per l'acqua piovana. Per le piccole raccolte d'acqua non eliminabili è inoltre disponibile gratuitamente presso le edicole aderenti e l'Ufficio Relazioni con il Pubblico l’apposito prodotto per il trattamento larvicida, da utilizzare con cadenza periodica secondo le indicazioni riportate sulle confezioni. L’elenco delle edicole comprende: Formigine capoluogo - via Unità d’Italia 8, via Trento Trieste 16, via Giardini Nord 64; Ubersetto - via Giardini Sud 348; Casinalbo - via Bassa Paolucci, via Giardini Nord; Magreta - via don Franchini 72; Colombaro - via Sant’Antonio 101; Corlo - via Battezzate 30.

Come ogni anno è possibile fare richiesta al Comune per sopralluoghi presso le aree private, da parte delle Guardie Ecologiche Volontarie, Ispettori Ambientali o di personale della ditta aggiudicataria del servizio di disinfestazione (SIREB Sas), finalizzati all'individuazione di possibili focolai di infestazione e alla corretta informazione in merito alla gestione delle acque stagnanti. 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:31

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.