Salta al contenuto

Contenuto

È attesissimo il ritorno dei musicisti di Spira mirabilis, il progetto che porta a Formigine giovani talentuosi provenienti dalle migliori orchestre d’Europa dopo che, per un anno e mezzo, sono stati costretti lontani dalla loro “casa d’adozione” a causa della pandemia.

Un’orchestra di ben 48 musicisti si esibirà lunedì primo novembre, con due concerti, uno alle 11.30 del mattino e uno alle 21, presso la Polisportiva formiginese. Il brano sarà la Sinfonia numero 2 di Schumann, particolarmente coinvolgente oggi per i significati che porta, come spiegano i musicisti stessi: “Fin dal primo richiamo delle trombe, la seconda sinfonia scritta da Robert Schumann è un’opera che chiede attenzione. Nell’ascoltarla e leggerla, intuiamo che tra le sue righe sono nascosti preziosi riferimenti agli eroi musicali di Schumann: Bach, Schubert, Mozart, Haydn, Beethoven. Nella forma delle melodie scelte da Robert ritorna il tema di Clara, l’amata moglie, già usato in altre composizioni. Forse proprio grazie alla vicinanza con le sue fonti di ispirazione, nel processo di scrittura della seconda sinfonia durato più di un anno, Robert trovò la chiave per riprendersi da un difficile periodo di malattia e ossessivo sconforto. E riconoscendo in questo suo scritto la presenza della lotta tra luce ed ombra, ne parlava come del souvenir di un periodo oscuro. Ci avviciniamo quindi al nostro prossimo incontro a Formigine con la voglia di immergerci nella sinfonia e viverla insieme ai suoi numerosi abitanti, dando suono al conflitto e svelando la via di uscita verso la luce”.

La prenotazione è consigliata al link: spiramirabilis-formigine.eventbrite.it. Per informazioni: ufficio Politiche giovanili, 059 416355.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:31

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.