Salta al contenuto

Contenuto

L’esperienza della pandemia ci ha travolti come un mare in tempesta, scatenando emozioni destinate a lasciare un segno anche dopo la fase di emergenza. Quale futuro ci attende ora, quali speranze consegnare alle nuove generazioni?

Queste le riflessioni affrontate nel nuovo libro dello psichiatra e sociologo Paolo Crepet, “Oltre la tempesta. Come torneremo a stare insieme”, che sarà presentato in Auditorium Spira mirabilis (via Pagani 25), sabato 30 ottobre alle 16.30.

In dialogo con il giornalista e ideatore della rassegna “Formigine incontra” Pierluigi Senatore, Crepet s’interrogherà sull’impatto mentale della pandemia su giovani e adulti e sugli strumenti necessari per costruire una nuova realtà - il “porto” a cui approdare dopo lo stravolgimento dell’ultimo anno e mezzo - più autentica e attenta ai bisogni degli individui, trasformando così questa terribile esperienza in utile insegnamento.

L’incontro, in collaborazione con l’Università Popolare di Formigine, è a ingresso libero con prenotazione consigliata tramite il sito Eventbrite e sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook “Biblioteca di Formigine”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:31

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.