Salta al contenuto

Contenuto

In occasione del Giorno del Ricordo, istituito per il 10 febbraio con la volontà di «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale», sarà proprio questo confine al centro della conferenza online che si terrà domenica 14 febbraio alle 17.

L’evento, patrocinato dal Comune di Formigine, in collaborazione con l’Università Popolare e l’associazione Le graffette, con il sostegno di Fondazione di Modena, ospita la relazione del dott. Matteo Pagliani, in diretta streaming sul canale YouTube “UPF Università Popolare di Formigine”.

Il dramma delle foibe e dei profughi italiani dall’Istria e dalla Dalmazia, nonché le travagliate vicende di Trieste nel secondo dopoguerra, possono esser compresi soltanto raccontando la storia del confine orientale italiano a partire dal 1919, una storia complicata, dolorosa e spesso violenta. Conoscerla a fondo, è oggi il modo migliore per ricordarne e commemorarne le vittime.

DOMANI (10 febbraio) le bandiere presso la sede comunale saranno issate a mezz’asta.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:31

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.