Salta al contenuto

Contenuto

In virtù del protocollo d’intesa sottoscritto due anni fa, Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), hanno fatto un appello ai Comuni italiani perché aderissero alla campagna “Nastro Rosa” dedica alla prevenzione del tumore al seno, illuminando di rosa i monumenti cittadini.

L’appello è stato prontamente colto anche dai Comuni dell’Unione del Distretto ceramico, che hanno illuminato i loro “gioielli” cittadini come segno di un impegno comune e condiviso, volto a sensibilizzare i cittadini verso questa malattia terribile ma, con il supporto di tutti, non invincibile.

I monumenti illuminati sono: la statua del Quartieri, parte del Monumento ai Caduti nella Lotta contro il Nazifascismo, a Fiorano Modenese; il castello di Formigine; il municipio e l’Auditorium Enzo Ferrari a Maranello; la Rocca di Montefiorino; la Torre civica di Prignano; piazza Garibaldi e la torre dell’Orologio a Sassuolo.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:31

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.