Salta al contenuto

Contenuto

Spazio anche ai prodotti tipici nel programma del Settembre Formiginese. Domenica 1 settembre, nella sala consiliare del Castello verrà presentato “L’Amarena della Tradizione Formiginese”, opera di Giuseppe Corradini, dell’Associazione di Storia Locale “Ezechiello Zanni”. Il volume, frutto di un appassionato lavoro di ricerca dell’autore attraverso diverse testimonianze storiche, ricostruisce usi e tradizioni di questo prodotto, alla base della confettura di amarene brusche di Modena IGP, primo marchio attribuito ad una referenza ortofrutticola trasformata. Un viaggio nel tempo che passa per i preziosi manoscritti della famiglia Ferrarini, che già nella seconda metà dell’800 parlavano della conservazione delle amarene e del loro utilizzo in cucina. Un filo diretto che arriva da un tempo lontano, ma in cui gli alberi di amarene erano già un elemento consueto del paesaggio a sud di Modena. Inizio alle ore 17. Ingresso libero.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:30

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.