Salta al contenuto

Contenuto


Sarà presentato sabato 11 maggio dalle ore 11, a tutti i cittadini dell’Unione dei Comuni del Distretto ceramico, il Centro del riuso che si trova in via delle Radici 331 a Casinalbo.

Il Comune di Formigine, in quanto capofila del progetto distrettuale e proprietario dell’immobile, nei mesi scorsi ha indetto un avviso pubblico per la gestione, nell’ottica della co-progettazione con il volontariato sociale, della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. La Onlus “TuttoSiMuove” è risultata affidataria per tre anni. L’associazione, con sede a Formigine, si è costituita ufficialmente nel 2012, ma già dal 2004 opera nel campo del disagio sciale; nello specifico creando momenti di aggregazione e di formazione per ragazzi con difficoltà psico-fisiche.

Nel Centro del riuso potranno essere consegnati oggetti usati, ancora utilizzabili o riparabili. L’obiettivo fondamentale è sicuramente quello di ridurre i rifiuti, ma anche quello di creare opportunità lavorative per persone con difficoltà e sensibilizzare la popolazione contro lo spreco e la cultura “dell’usa e getta”. Tra i laboratori socio-occupazionali e rivolti alla cittadinanza, si terranno quello di falegnameria, minuteria, restauro di mobili, aggiustaggio, riutilizzo della carta, riciclo creativo, disegno e riparazione di biciclette.

Sabato 11 maggio, un percorso multimediale (a cura di Ambiente Vario, Michele Carlone, Alessandro Bellodi e Pubblicenter) mostrerà come funziona il Centro. Lo Street Artist Francesco Bevini realizzerà un murales sul tema della cultura del riuso; si terrà un laboratorio creativo sulla valorizzazione dei materiali di recupero a cura dei volontari dell'Associazione Tutto si muove e sarà allestito un buffet realizzato dai partecipanti al laboratorio culinario d’integrazione sociale "TuttoSiGusta".

La festa continua dalle 16.30 con laboratori creativi, musica e aperitivo. La struttura ha ricevuto un finanziamento di 137.266 euro da parte di Atersir (Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti). L’evento è stato organizzato con il sostegno di Hera.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:30

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.