Salta al contenuto

Contenuto

Torna l'appuntamento con la "Pedalata contro le mafie", in programma domenica 7 aprile. L'iniziativa, che rientra nel programma di GAL (GenerAzione Legale), la rassegna di appuntamenti dedicata alla legalità, è a partecipazione libera (consigliato l'utilizzo del casco), con qualsiasi tipo di bicicletta, purché minuta di freni. Il ritrovo è previsto in piazza Calcagnini alle ore 14.30, con partenza alle 15. La pedalata nel suo itinerario, oltre a una sosta con rinfresco presso l'oratorio San Filippo Neri, percorrerà per la prima volta il nuovo tratto di pista ciclopedonale di via Gatti, che collega il parcheggio antistante il parco Campani, già dotato di pista ciclabile, con via della Fornace, completando il collegamento in sicurezza per la mobilità dolce con l'area degli orti. Previsto alle 16.30 l'arrivo in piazzale Ravera, a seguire, rinfresco presso Hub in Villa a cura della Bottega del Campo (frutta di stagione coltivata con tecniche sostenibili) e del Chicco Antico (crostate, biscotti e altri prodotti provenienti da realtà che promuovono l'economia sociale). Al CEAS - Centro Educazione alla Sostenibilità Ambientale “Bici Luccicose”, laboratorio di riciclo creativo per bambini e adulti per personalizzare, abbellire e dare un nuovo look alle proprie biciclette. Alla stessa ora sarà possibile visitare l'Oasi dei conigli al CEAS, gestita in collaborazione con l'associazione Oipa (organizzazione italiana protezione animali). Nel corso della giornata, organizzata in collaborazione con le associazioni di volontariato formiginesi, sarà possibile effettuare l'iscrizione alla quarta edizione della For Run 5.30, a cura dei volontari della a.s.d. Podistica Formiginese. In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:30

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.