Salta al contenuto

Contenuto

Dalle guerre dell’antichità fino ai conflitti del Novecento, per arrivare alla più recente attualità. Giovedì 6 dicembre (inizio alle ore 20.30, ingresso libero), alla Biblioteca Comunale di via Sant’Antonio, va in scena “Di quale forza armate. La violenza di genere nei conflitti dall’antichità a oggi”. Una lettura-spettacolo con musica e immagini a cura di Patrizia Comitardi. In collaborazione con il Centro Documentazione Donna di Modena, l’appuntamento formiginese è inserito nel calendario delle iniziative promosse e realizzate dai Comuni del Distretto Ceramico per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Tra musica, parole e suggestioni, un viaggio attraverso la violenza sessuale usata come vera e propria arma nei contesti di guerra, come accaduto anche in anni recenti nella ex Jugoslavia e in Africa, ma che affonda le sue radici fin dalla guerra di Troia, passando per i “figli del disonore” o le “marocchinate” delle due guerre mondiali. Un racconto che si annuncia puntuale e coinvolgente, grazie a un approccio interdisciplinare e di genere, che attingerà a diverse fonti: diari, testimonianze, interviste, resoconti giornalistici e brani letterari.   

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:29

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.