Salta al contenuto

Contenuto

C’è tempo fino alle ore 12 di venerdì 20 luglio per presentare, allo sportello sociale del Comune di Formigine, le richieste in merito al "Bando per il sostegno al reddito e l'attuazione dei patti sociali per una cittadinanza attiva", una forma di sostegno economico che prevede la partecipazione attiva dei beneficiari. Nel “patto di cittadinanza attiva” sono infatti previste attività di volontariato, modulate sulle caratteristiche del beneficario, presso gli uffici del Comune o all'interno di associazioni di volontariato e di promozione sociale del territorio, nel rispetto del "principio di restituzione". L'intervento, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, prevede l'erogazione di un contributo economico di 400 euro mensili, per un totale massimo di sei mesi, a favore di massimo 30 persone disoccupate e residenti a Formigine, in età di lavoro (18-66 anni), con ISEE fino a 10.000 euro, di cui viene valutata sia la condizione economica che quella sociale.

Confermati gli spazi, introdotti lo scorso anno, riservati ai giovani tra i 18 e i 29 anni e alle donne. I requisiti per partecipare al bando e tutte le informazioni utili si possono trovare sul sito del Comune di Formigine e presso lo Sportello Sociale.

“Il patto di cittadinanza si è rivelato un reale strumento di inclusione e attivazione sociale – commenta Simona Sarracino, assessore alle Politiche Sociali – che a partire dalla sua attivazione, negli anni ha visto ampliarsi la rete di realtà coinvolte, grazie a un approccio nuovo e proattivo”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:29

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.