Salta al contenuto

Contenuto

Inizia a Formigine, con l’avvio del primo trattamento antilarvale nelle aree pubbliche, la campagna informativa volta a contrastare la diffusione della zanzara tigre, zanzara comune e pappataci.

Vengono trattate tutte le caditoie, griglie e tombini ubicati su strade e aree pubbliche, come si può vedere attraverso l’applicazione consultabile dal sito Internet del Comune (Aree Tematiche > Ambiente, verde e animali > Disinfestazione e derattizzazione). Tutti i cittadini, infatti, possono consultare in tempo reale la mappa dei trattamenti.

Ma è importante che i cittadini facciano la propria parte per le zone di competenza. A tal scopo, è possibile ritirare presso lo Sportello del Cittadino di via Unità d'Italia e presso la farmacia comunale di via Pagani il prodotto larvicida gratuito. È inoltre possibile chiedere al Comune sopralluoghi presso le aree private, da parte delle Guardie Ecologiche Volontarie, Ispettori Ambientali o di personale della ditta aggiudicataria del servizio di disinfestazione (SIREB Sas), finalizzati all'individuazione di possibili focolai d'infestazione e alla corretta informazione in merito alla gestione delle acque stagnanti


A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:29

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.