Salta al contenuto

Contenuto

Il cantiere di riqualificazione della piazza è attualmente al 70% della realizzazione dei lavori, che termineranno entro l'estate. Si tratta di una pavimentazione storica per il territorio (trachite, pietra d'Istria e ciottoli di fiume) per 3.000 mq di superficie nel primo stralcio dei lavori. Le lastre di pietra naturale sono di dimensioni differenti con uno schema di posa definito. L'aspetto infrastrutturale è molto importante, ad esempio per quello che riguarda la rete della fibra ottica o le dotazioni di sicurezza per le manifestazioni. Non ci sono lampioni ma una luce perimetrale a valorizzazione dei monumenti, in particolare il castello, così come le fontane che renderanno una visione prospettica suggestiva. Il secondo stralcio dei lavori, che riguarderà il tratto di via Trento Trieste compreso tra via Vittorio Veneto e via san Francesco è già stato autorizzato dalla Soprintendenza. Caratteristica di questa seconda parte dei lavori, sarà la piantumazione di sei querce, albero simbolo del Comune, che ripristineranno un'area ombreggiata adiacente il fossato dl castello.

L'importo dell'investimento del primo stralcio, per la maggior parte finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena all'interno dell'iniziativa Art Bonus, ammonta a 750.000 euro.


A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:29

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.