Salta al contenuto

Contenuto

In occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, sono numerose le iniziative che si svolgono a Formigine.
Gli ecovolontari attivi presso il Centro di educazione ambientale di Villa Gandini, insieme ad alcuni migranti e ai ragazzi che stanno svolgendo un progetto d’inserimento lavorativo nella struttura, sono impegnati in attività di pulizia straordinaria della pista ciclabile nelle pertinenze della villa.
Le guardie ecologiche volontarie, assieme alla Polizia municipale, intensificano il servizio di vigilanza ambientale allo scopo di contrastare eventuali abbandoni di rifiuti.
Sabato 26 novembre, i volontari della Podistica Formiginese effettueranno la pulizia del parco di Villa Benvenuti, del quale si occupano dall’anno scorso.
Nel pomeriggio di giovedì 1 dicembre, presso il Centro di educazione ambientale, saranno organizzate “Le Olimpiadi dello spreco”. Si tratta di giochi a squadre sui temi dello spreco di energia, di acqua, di cibo e di risorse per ragazzi da 6 a 14 anni (prenotazione obbligatoria, scrivendo a: f.valentini@lalumaca.org).
“Formigine punta sull’educazione ambientale per le nuove generazioni e su progetti specifici, non limitandosi a questa settimana - afferma l’Assessore all’Ambiente Giorgia Bartoli - Anche durante il periodo natalizio, infatti, gli ecovolontari metteranno in campo alcuni “blitz” di pulizia del territorio, fornendo al contempo anche informazioni alla cittadinanza sul corretto conferimento dei rifiuti e sulle novità introdotte di recente dall’Amministrazione in materia, come l’intercomunalità delle isole ecologiche che consente a tutti i cittadini dell’Unione di usufruire comodamente di tutti i 12 centri di raccolta situati nei comuni di Formigine, Maranello, Fiorano, Sassuolo, Frassinoro, Montefiorino, Palagano e Prignano e di ottenere sconti sulla Tari”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:28

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.