Salta al contenuto

Contenuto

Domani (17 novembre) il quadrante della torre dell'orologio del Castello di Formigine sarà illuminato di viola. Lo ha deciso la Giunta comunale per sostenere due campagne di sensibilizzazione.
La prima, promossa dall'associazione Nastro Viola, riguarda la lotta al tumore al pancreas. Il cancro al pancreas, infatti, gode del triste primato di tasso di mortalità più elevato tra tutti i tumori; per questo è importante contribuire alla divulgazione scientifica sui sintomi del tumore al pancreas al fine di favorire una diagnosi precoce.
Il 17 novembre si celebra anche la Giornata Mondiale della Prematurità, promossa dalle associazioni Pollicino di Modena; Vivere Onlus, Coordinamento Nazionale delle Associazioni per la neonatologia ed European Foundation for the Care of Newborn Infants.
A fronte degli indubbi progressi fatti e dei successi ottenuti nell’area materno-infantile, la prevalenza delle nascite pretermine non mostra tendenze positive alla riduzione nel tempo. Si tratta di bambini e famiglie con bisogni speciali, soprattutto quelli nati di peso inferiore al chilo e mezzo che rappresentano circa la decima parte di tutti i prematuri.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:28

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.