Salta al contenuto

Contenuto

Inizia giovedì 17 novembre la seconda edizione di “Bisogni di natura”, iniziativa organizzata dagli assessorati alle Politiche educative e all’Ambiente del Comune di Formigine in occasione della Giornata Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e della Giornata Nazionale degli Alberi.
Afferma il Vicesindaco e Assessore alle Politiche educative Antonietta Vastola: “Iniziative come queste sono espressione di quanto facciamo durante tutto l’anno: i servizi educativi diventano sempre più luoghi di approfondimento delle tematiche relative all’infanzia o luoghi dove le famiglie, assieme a personale esperto, condividono esperienze con i loro figli. Si sviluppa così il concetto di comunità educante”. Tema, quest’ultimo, affrontato anche dall’Assessore all’Ambiente Giorgia Bartoli, che coglie l’occasione della Giornata Nazionale degli Alberi per ribadire la stretta connessione tra natura e future generazioni e per ringraziare i moltissimi cittadini che hanno contribuito al progetto di raccolta fondi dal basso #custodiAMOiginkgo: “Nel momento di massimo splendore dei due ginkgo biloba che hanno ispirato la nostra campagna di crowdfunding, coinvolgiamo, nella giornata di sabato, tutti i cittadini che si sono presi a cuore un pezzo del patrimonio pubblico”.
Questo il programma. Si parte giovedì 17 novembre alle 18 al Nido Momo di Casinalbo (via Monzani 3) con una conversazione a cura del pediatra dott. Claudio Chiossi e del Coordinatore Pedagogico dott. Matteo Lei sugli apprendimenti a rischio in età evolutiva. Venerdì 18, a partire dalle 10, presso il Centro Beltrami di Magreta (via don Orione 34/36) verranno aperti i laboratori didattici, in collaborazione con la scuola secondaria di 1° grado A. Fiori, sede di Magreta.
Sabato 19, la festa si sposta al parco di Villa Gandini. Tutta la mattina, si terranno laboratori per bambini a cura del Centro di Educazione alla Sostenibilità Ambientale, intrattenimento musicale a cura di PedalaPiano e un’estemporanea di pittura, mentre alle 11 verrà piantumata una quercia con il contributo di Netmind e si terrà un aperitivo per ringraziare tutti i sostenitori di #custodiaAMOiginkgo.
Domenica 20, dalle 15.30 fino alle 18.30 presso il Centro per le Famiglie di Casinalbo (via Landucci 1), grandi e bambini saranno coinvolti con proposte di gioco e allestimento congiunto degli spazi esterni.
Infine, lunedì 21 i nidi d’infanzia saranno aperti alle famiglie che li frequentano per condividere laboratori e centri d’interesse negli spazi esterni con materiali naturali e di recupero. I servizi di prolungamento orario saranno aperti alle famiglie che li frequentano.
Per informazioni: Comune di Formigine, Servizio Istruzione - tel. 059 416242; Servizio Ambiente - tel. 059 416344. www.visitformigine.it.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:28

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.