Salta al contenuto

Contenuto

Un seminario sulla comunicazione e sulla gestione delle relazioni attraverso l'uso dei media, nel quale analizzare e prevenire situazioni conflittuali che si possono creare fra coetanei, riconoscere e gestire le emozioni ed i comportamenti connessi al cyberbullismo, per poterlo fronteggiare. E’ quanto si prefigge il convegno dal titolo “Bullismo, violenza tra pari, cyberbullismo, uso consapevole delle nuove tecnologie” in programma giovedì prossimo 12 febbraio dalle 15 all’Auditorium Spira mirabilis di Formigine (ingresso libero). 
Il convegno, promosso dal Settore Politiche Sociali dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico con il coordinamento di Patrizia Intravaia del Progetto Adolescenza per l’Unione dei Comuni, è rivolto a docenti di ogni ordine e grado scolastico, a genitori e ad operatori dei servizi socio-sanitari ed educativi, in occasione della Giornata internazionale della sicurezza in rete SID-Safer Internet Day. L’evento è inoltre inserito nel Piano di Zona per la Salute e il Benessere Sociale 2013-2014. 
Il programma, dopo i saluti del sindaco di Formigine Maria Costi e del sindaco di Fiorano e Assessore alle Politiche sociali dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico Francesco Tosi, prevede gli interventi di Marco Maggi, consulente educativo e formatore, di Patrizia Intravaia e Giorgia Pifferi, progetto adolescenza Unione dei Comuni del Distretto Ceramico e Azienda Ausl Distretto Sassuolo, di Emanuela Bazzani della scuola secondaria di primo grado “Fiori” di Formigine, della Senatrice Elena Ferrara, VII Commissione permanente Istruzione Beni Culturali e di Marina Frigieri, responsabile tutela minori dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico. 
Per informazioni: patrizia.intravaia@ufficiocomune.sassuolo.mo.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:28

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.