Salta al contenuto

Contenuto

E’ stato pubblicato l’avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse per l’assegnazione di spazi verdi inutilizzati di proprietà comunale che saranno individuati dall’Amministrazione nel capoluogo e nelle frazioni, da destinare al progetto orti urbani per favorire la loro riqualificazione di tali aree e la socializzazione tra i cittadini. 
Le aree oggetto di assegnazione saranno concesse ai cittadini formiginesi per attività di coltivazione ortofrutticola e floricola, rivolta unicamente al conseguimento di prodotti per uso proprio e dell’ambito familiare; dovranno essere coltivate direttamente dai concessionari o loro familiari, che non si potranno avvalere di mano d’opera retribuita; dovranno essere adottati preferibilmente metodi di coltivazione biologica con divieto di utilizzo di prodotti che possano arrecare danno all’ambiente; sarà vietato mettere a dimora alberature da frutto ad alto fusto. 
Le aree verranno assegnate a persone residenti nel Comune di Formigine che siano in grado di provvedere direttamente, anche con l’aiuto di componenti del proprio nucleo famigliare, alla coltivazione dell'orto assegnato e non detengano, né a titolo gratuito né a titolo oneroso, altro terreno coltivabile, pubblico o privato, nel territorio di Formigine o di altro Comune limitrofo e che non svolgano attività di coltivazione su fondi appartenenti, a qualsiasi titolo, a familiari o terzi. 
“Obiettivo principale del progetto - spiega l’Assessori ai Lavori pubblici Armando Pagliani - è di realizzare nel tempo una serie di aree ortive di nuova generazione che si integrino nel modo migliore con il resto del patrimonio verde pubblico, prestando la dovuta attenzione agli aspetti estetici, paesaggistici e ambientali, e salvaguardando la salubrità degli ambienti e dei prodotti coltivati, il tutto a vantaggio della comunità”. 
“Prendere parte alla coltivazione di un orto - sottolinea l’Assessore all’Agricoltura Giorgia Bartoli - consente di risparmiare attraverso l’autoproduzione di frutta e verdura, ma anche di apprendere e scambiare tecniche agricole; stiamo infatti organizzando degli appositi percorsi di formazione gratuiti per chi invierà la propria candidatura”. 
I cittadini possono presentare la loro manifestazione di interesse entro il 7 aprile 2015, scaricando il modulo di adesione dal sito del Comune www.comune.formigine.mo.it (nella sezione Avvisi) e inviandolo via mail all'indirizzo verdepubblico@comune.formigine.mo.it oppure recandosi presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) in via Unità d’Italia, 26. Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi al Servizio Verde Pubblico (tel. 059 416301). 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:28

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.