Salta al contenuto

Contenuto

Il 13 e 14 settembre, il castello di Formigine sarà invaso dalla creatività delle espositrici di “Fili senza tempo”, un vero e proprio Salone del ricamo che si sta affermando sempre di più nel panorama internazionale del settore. 
Giunto all’ottava edizione, ha il merito di portare in città centinaia e centinaia di appassionati; ammontano infatti a 5.000 le presenze registrate nell’ultima edizione. La provenienza del pubblico riguarda tutta l’Italia, dal Veneto alla Sicilia, dal Friuli Venezia Giulia all’Umbria, senza dimenticare numerosi ospiti provenienti dalla Francia, Paese che “detta” le ultime mode in tema di ricamo. “All’interno del Settembre formiginese, Fili senza tempo rappresenta una speciale occasione di attrazione territoriale - afferma il Vicesindaco di Formigine, Antonietta Vastola - Salutiamo dunque le gradite ospiti del Salone e tutti coloro che vorranno partecipare”. 
Anche quest’anno, l’evento è legato a uno straordinario progetto di solidarietà i cui proventi andranno al Centro di terapia integrata per l’infanzia “La Lucciola” di Stuffione di Ravarino, una struttura di riabilitazione che accoglie bambini e ragazzi con disabilità. 
L’iniziativa è organizzata da Tania Santarelli, in collaborazione con Proform.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrazione generale e servizi alla città

Via Unità d'Italia, 26

41043 Formigine

Ultimo aggiornamento: 18-01-2024, 13:25

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.